
Vita di città
Rifacimento del basolato del centro, verde pubblico e campo sportivo. Il consiglio approva il bilancio di previsione
Ieri l'ultimo consiglio comunale prima della pausa estiva
Terlizzi - martedì 11 agosto 2015
9.32
Il Consiglio comunale di Terlizzi, riunitosi all'indomani della Festa Maggiore, si è misurato con l'esame e l'approvazione del bilancio di previsione 2015, il principale documento contabile per l'allocazione, la gestione e il monitoraggio delle risorse finanziarie dell'Ente. Non solo: al vaglio dell'Assise anche gli altri documenti tecnico-contabili (il bilancio pluriennale ed il bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017 e la relazione previsionale e programmatica) necessari, a norma di legge, per certificare le previsioni di competenza e di cassa dell'esercizio corrente e di quelli successivi.
In realtà, la Giunta comunale aveva già fornito indirizzi in tal senso: con specifici provvedimenti erano state confermate, ad esempio, le tariffe TOSAP e quelle per l'imposta sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni in vigore nell'anno 2014. Lo scorso Consiglio comunale, poi, aveva approvato aliquote TaSI e Imu e tariffe TaRi per l'anno 2015. Al Consiglio odierno, dunque, l'approvazione complessiva del documento, votata anche e soprattutto sulla scorta del parere dell'Organismo di revisione dell'Ente il quale ha emesso giudizio favorevole sia per "coerenza interna, congruità, attendibilità contabile delle previsioni di bilancio", che per "coerenza esterna in particolare in riferimento alla realizzazione degli obiettivi", si legge nel documento redatto.
Cifra 'importante', per esempio, quella stanziata per il rifacimento del basolato in piazza Cavour, piazza IV Novembre, corso Garibaldi e corso Dante, interventi per i quali è stata prevista lo stanziamento di un milione di euro e la partenza dei lavori entro la fine dell'anno.
In sede di trattazione, poi, proposto e approvato l'emendamento presentato dai consiglieri Adamo, Parisi e Caldarola che si sostanzia nel decremento di 350 mila euro dalla voce relativa alla manutenzione di Palazzo di Città, per destinare una parte di quelle risorse (150 mila euro) al completamento della palestra e del verde pubblico di via Torino ed un'altra parte (200 mila euro) per i lavori di recupero dell'ingresso monumentale del campo sportivo, la realizzazione della gradinata e della tettoia, la riqualificazione dei marciapiedi antistanti la struttura.
Altro emendamento votato quello proposto dal Sindaco stesso per l'acquisto di attrezzature da adibire a potenziamento del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani, con fondi rinvenienti sulla scorta di contributo regionale.
"In generale, le previsioni di entrata e di spesa sono state ponderate sulla base delle indicazioni fornite dall'Amministrazione, tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da perseguire nel triennio considerato- ha detto l'Assessore alle Finanze, Vincenzo Vendola, nella sua relazione introduttiva- In particolare, tengo a sottolineare il dato che il Comune di Terlizzi ha rispettato i vincoli del Patto di Stabilità 2014 e, pertanto, non è soggetto alle sanzioni previste per gli Enti inadempienti".
" Torno a precisare che l'Amministrazione comunale ha inteso confermare senza neanche un centesimo di aumento per il 2015 sia l'IMU che la TaSI così come tutte le tariffe dei servizi a domanda individuale come il servizio di mensa scolastica o delle lampade votive al cimitero- il commento del Sindaco- Ciò nonostante il costo della mensa, ad esempio, abbia subito un aumento!. Discorso a parte va fatto per la Tassa Rifiuti, la cui quantificazione è connessa al costo del servizio, che deve essere interamente coperto dalla tassa. Il costo del servizio ha subito degli aumenti non dovuti alla volontà di questa Amministrazione ovvero l'aumento del costo del conferimento in discarica e quello del costo di start-up del servizio porta a porta che verrà avviato su tutto il territorio comunale a partire dal primo novembre".
In realtà, la Giunta comunale aveva già fornito indirizzi in tal senso: con specifici provvedimenti erano state confermate, ad esempio, le tariffe TOSAP e quelle per l'imposta sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni in vigore nell'anno 2014. Lo scorso Consiglio comunale, poi, aveva approvato aliquote TaSI e Imu e tariffe TaRi per l'anno 2015. Al Consiglio odierno, dunque, l'approvazione complessiva del documento, votata anche e soprattutto sulla scorta del parere dell'Organismo di revisione dell'Ente il quale ha emesso giudizio favorevole sia per "coerenza interna, congruità, attendibilità contabile delle previsioni di bilancio", che per "coerenza esterna in particolare in riferimento alla realizzazione degli obiettivi", si legge nel documento redatto.
Cifra 'importante', per esempio, quella stanziata per il rifacimento del basolato in piazza Cavour, piazza IV Novembre, corso Garibaldi e corso Dante, interventi per i quali è stata prevista lo stanziamento di un milione di euro e la partenza dei lavori entro la fine dell'anno.
In sede di trattazione, poi, proposto e approvato l'emendamento presentato dai consiglieri Adamo, Parisi e Caldarola che si sostanzia nel decremento di 350 mila euro dalla voce relativa alla manutenzione di Palazzo di Città, per destinare una parte di quelle risorse (150 mila euro) al completamento della palestra e del verde pubblico di via Torino ed un'altra parte (200 mila euro) per i lavori di recupero dell'ingresso monumentale del campo sportivo, la realizzazione della gradinata e della tettoia, la riqualificazione dei marciapiedi antistanti la struttura.
Altro emendamento votato quello proposto dal Sindaco stesso per l'acquisto di attrezzature da adibire a potenziamento del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani, con fondi rinvenienti sulla scorta di contributo regionale.
"In generale, le previsioni di entrata e di spesa sono state ponderate sulla base delle indicazioni fornite dall'Amministrazione, tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da perseguire nel triennio considerato- ha detto l'Assessore alle Finanze, Vincenzo Vendola, nella sua relazione introduttiva- In particolare, tengo a sottolineare il dato che il Comune di Terlizzi ha rispettato i vincoli del Patto di Stabilità 2014 e, pertanto, non è soggetto alle sanzioni previste per gli Enti inadempienti".
" Torno a precisare che l'Amministrazione comunale ha inteso confermare senza neanche un centesimo di aumento per il 2015 sia l'IMU che la TaSI così come tutte le tariffe dei servizi a domanda individuale come il servizio di mensa scolastica o delle lampade votive al cimitero- il commento del Sindaco- Ciò nonostante il costo della mensa, ad esempio, abbia subito un aumento!. Discorso a parte va fatto per la Tassa Rifiuti, la cui quantificazione è connessa al costo del servizio, che deve essere interamente coperto dalla tassa. Il costo del servizio ha subito degli aumenti non dovuti alla volontà di questa Amministrazione ovvero l'aumento del costo del conferimento in discarica e quello del costo di start-up del servizio porta a porta che verrà avviato su tutto il territorio comunale a partire dal primo novembre".