Lavori strade
Lavori strade
Politica

Rifacimento strade, a Terlizzi assegnati più di 524mila euro

Le reazioni della politica locale

Il Consiglio regionale della Puglia ha presentato nella giornata di ieri, 16 giugno, un corposo stanziamento di 100 milioni di euro per il rifacimento delle strade nei comuni del nostro territorio. Un piano importante, denominato "Strada x Strada".

Terlizzi rientra tra i centri destinatari di fondi ed ha ottenuto 524.795,51 euro, danaro che potrà risolvere uno dei problemi più sentiti dalla popolazione, dopo che gli amministratori avevano messo in atto il Piano Strade investendo oltre 3 milioni di euro.

LE REAZIONI DELLA POLITICA TERLIZZESE

Questi i commenti dei protagonisti della politica cittadina, a partire dal Sindaco Ninni Gemmato.
«Lo stanziamento di oltre 524 mila euro per il rifacimento delle strade da parte della Regione Puglia - sottolinea il primo cittadino - è una buona notizia perché, nel caso di Terlizzi, sono risorse che si vanno a sommare ai 3 milioni di euro che l'amministrazione comunale ha già stanziato per il Piano Strade permettendo così di ampliare le aree della città che si potranno mettere in sicurezza.
Intanto
- annuncia Gemmato - proprio in queste ore il comune di Terlizzi ha aggiudicato i lavori relativi ad altri 3 lotti del Piano Strade comunale, ciascuno di i importo a base di gara pari a 500 mila euro. Complessivamente abbiamo in rampa di lancio cantieri per 1 milione e mezzo di euro per le strade finanziati con l'avanzo di amministrazione. Si tratta di una progettualità enorme che cambierà in meglio la viabilità di Terlizzi».

Sul tema è intervenuto anche il Consigliere del Partito Democratico, Michelangelo De Chirico.
«Circa 525.000€ dalla Regione Puglia per le strade di Terlizzi! La Regione Puglia in data odierna ha stanziato 100 milioni di euro a fondo perduto per manutenzione strade, rifacimento di asfalti e marciapiedi, riqualificazione isole pedonali e messa in sicurezza del sistema stradale di tutti i Comuni pugliesi.
È doveroso un ringraziamento alla Giunta Regionale
- rimarca De Chirico - che ha lavorato per questo provvedimento che rappresenta grande attenzione nei confronti dell'intera comunità pugliese.
Il contributo va speso entro 6 mesi dall'ok della Regione e ogni Comune dovrà presentare il progetto esecutivo entro i prossimi 5 mesi.
Ce ne sono di strade, marciapiedi e isole pedonali da rifare, soprattutto dopo le frottole di campagna elettorale nel 2017
- è l'affondo - , quando Gemmato sparava promesse e date certe: 3.000.000 di euro entro IL 2018!
Ad oggi non abbiamo visto niente, tutto ciò che verrà sarà conferma di tempistica inefficace».


Un'ottima notizia anche per il movimento civico La Corrente, che però sottolinea anche la propria disponibilità per eventuali segnalazioni di cittadini da postare sulla pagina Facebook e da portare all'attenzione dell'Amministrazione comunale.
«Ci interfacciamo costantemente con il governo regionale per ottenere informazioni su bandi risorse e strumenti disponibili per Terlizzi, che prontamente in questi anni abbiamo sempre segnalato (quasi sempre inutilmente) alla maggioranza che governa questa città - è la premessa -. Questo intervento regionale avrà ricadute positive per il territorio in termini di sicurezza stradale e di cantieri con importanti sbocchi occupazionali.
Ora chiediamo agli attuali amministratori di essere celeri
- evidenziano da La Corrente - con la programmazione e la progettazione degli interventi, individuando le priorità di intervento con la partecipazione della cittadinanza che quelle strade le pratica tutti i giorni!
Siamo come sempre a disposizione di questa Comunità
- concludono - e vigileremo sul corretto utilizzo delle risorse destinate alla nostra città».
  • Ninni Gemmato
  • Regione Puglia
  • Michelangelo De Chirico
  • lavori strade
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.