rifiuti
rifiuti
Attualità

Rifiuti a cielo aperto attorno a Villa Angarano, l'esposto di Puliamo Terlizzi

Situazione critica anche presso il passaggio pedonale della zona 167

Ancora rifiuti abbandonati in campagna. Ancora denunce da parte dell'associazione Puliamo Terlizzi alla polizia municipale e all'Ufficio di Igiene Pubblica dell'ASL. Due i casi segnalati: si tratta dell'area circostante "Villa Angarano" (ex Relais degli Ulivi) e del passaggio pedonale tra V
viale Aldo Moro e Viale Federico II (zona 167).
«Per questo secondo sito è la quarta volta che Puliamo Terlizzi lo porta all'attenzione delle autorità» fanno sapere i volontari che rammentano come «nell'area in oggetto sono costantemente presenti grosse quantità di rifiuti solidi urbani che stanno creando una situazione di forte degrado e potenziale rischio sanitario per i residenti della zona e gli studenti del vicino polo liceale che l'attraversano e stazionano nelle vicinanze per raggiungere la fermata dell'autobus. A una ventina di metri è presente anche una piccola area mercatale».
«La condizione delle campagne circostanti Villa Angarano, sulla strada per Molfetta, è disastrosa» continua Puliamo Terlizzi. «E nonostante alcuni interventi di alleggerimento da parte dell'Asipu, a seguito delle segnalazioni dei cittadini, nell'area (per lo più privata) continuano ad accumularsi quintali di rifiuti di ogni genere (da buste di spazzatura, a indumenti e ingombranti). Si chiede la bonifica e l'interdizione dell'area, come prevede, tra l'altro, il Regolamento Comunale di igiene urbana».
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.