Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Attualità

Rifiuti, Depalma chiede sinergia tra sindaci e Città Metropolitana

Il sindaco di Giovinazzo ha incontrato anche il presidente pugliese, Domenico Vitto. Terlizzi non può restare inerte

I nostri articoli, su tutto il network Viva, hanno riportato alla ribalta il problema dei rifiuti abbandonati nell'agro e lungo le provinciali.

In questi giorni sono state diverse le reazioni a livello cittadino ed anche le istituzioni non sembrano essere state ferme. Il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, ha incontrato per diverse ragioni anche il suo omologo di Polignano a Mare, nonché presidente pugliese dell'ANCI, Domenico Vitto, esponendo le sue idee, da estendere a tutti i sindaci dell'Area Metropolitana di Bari.

«È stata l'occasione - ha raccontato Depalma sui canali social - per ribadire al mio collega, nonché presidente ANCI Puglia, dell'urgenza improcrastinabile di affrontare in modo sistematico la questione dell'abbandono rifiuti nell'agro dei comuni pugliesi. Da giorni, con diversi sindaci, stiamo discutendo di un fenomeno che è ormai una piaga per il nostro territorio, un bruttissimo segnale per una terra come la nostra esaltata per le sue bellezze paesaggistiche.
È venuto il momento
- è la proposta del primo cittadino giovinazzese - di coinvolgere la Regione e la Città Metropolitana per evitare interventi "una tantum" di pulizia straordinaria e puntare su un sistema di raccolta, pulizia e controllo a regime. Solo con un intervento strutturato riusciremo a portare avanti una lotta che io considero ormai impari con i mezzi che abbiamo a disposizione. Vi aggiornerò sul seguito, non ci arrendiamo», ha concluso rivolgendosi ai cittadini.

Speriamo che al più presto Ninni Gemmato ed i suoi rispondano a questo appello e spingano anch'essi perché venga fatto tutto il possibile per innescare un circolo virtuoso. Ciò che si vede lungo la provinciale 107 è da terra dei fuochi, con buona pace di tutte le aspirazioni turistiche della città.

L'auspicio anche da parte nostra è che si costituisca al più presto un tavolo di lavoro e confronto, a cui devono necessariamente sedere gli enti sovracomunali che aiutino a trovare una soluzione rapida e concreta, che contempli anche un'azione efficace di contrasto da parte delle forze dell'ordine che, spesso per carenza di personale, vanno anche loro a singhiozzo. Il tempo delle chiacchiere e del politichese è finito da tempo.
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.