
Attualità
Rifiuti: finanziamento di 70 mila euro per Terlizzi
In graduatoria grazie all'elevata raccolta differenziata
Terlizzi - venerdì 10 agosto 2018
7.45
Settantamila euro destinati alla rimozione di rifiuti abbandonati illecitamente su aree pubbliche. A tanto ammonta il finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Terlizzi per la bonifica dell'agro cittadino. L'istanza presentata dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato è stata ammessa in graduatoria insieme ad altri 71 comuni pugliesi (per una disponibilità complessiva di 3 milioni euro).
Tre sono i parametri in base ai quali gli uffici regionali hanno assegnato i fondi: percentuale di raccolta differenziata; percentuale di cofinaziamento; adozione di soluzioni «smart city». In fatto di raccolta differenziata, Terlizzi (comune «riciclone» secondo gli ultimi dati di Legambiente) ha ottenuto il punteggio più elevato fra tutti i comuni beneficiari. L'incidenza significativa della raccolta differenziata - che a Terlizzi quest'anno si è attesta su una percentuale attorno al 75 per cento - ha permesso, infatti, alla città dei fiori di ottenere uno dei più alti finanziamenti.
«C'è purtroppo chi fa ancora resistenza alle buone pratiche della raccolta differenziata», osserva il sindaco, «se da una parte si tratta di una parte estremamente minoritaria della popolazione, gli effetti tuttavia restano visibili sul campo. Per questo oltre alla bonifica delle aree maggiormente colpite dall'abbandono dei rifiuti, continueremo a lavorare anche sul fronte della prevenzione con azioni di educazione e sensibiizzazione ambientale, con il progetto per la realizzazione di un nuovo eco-centro e il monitoraggio del territorio attraverso fototrappole».
Tre sono i parametri in base ai quali gli uffici regionali hanno assegnato i fondi: percentuale di raccolta differenziata; percentuale di cofinaziamento; adozione di soluzioni «smart city». In fatto di raccolta differenziata, Terlizzi (comune «riciclone» secondo gli ultimi dati di Legambiente) ha ottenuto il punteggio più elevato fra tutti i comuni beneficiari. L'incidenza significativa della raccolta differenziata - che a Terlizzi quest'anno si è attesta su una percentuale attorno al 75 per cento - ha permesso, infatti, alla città dei fiori di ottenere uno dei più alti finanziamenti.
«C'è purtroppo chi fa ancora resistenza alle buone pratiche della raccolta differenziata», osserva il sindaco, «se da una parte si tratta di una parte estremamente minoritaria della popolazione, gli effetti tuttavia restano visibili sul campo. Per questo oltre alla bonifica delle aree maggiormente colpite dall'abbandono dei rifiuti, continueremo a lavorare anche sul fronte della prevenzione con azioni di educazione e sensibiizzazione ambientale, con il progetto per la realizzazione di un nuovo eco-centro e il monitoraggio del territorio attraverso fototrappole».