rifiuti
rifiuti
Attualità

Rifiuti, "Scatta & Mappa" per segnalare siti degradati e discariche abusive

Iniziativa congiunta dei circoli di Legambiente dei comuni dell'Aro1


il 28, 29 e 30 settembre 2018, torna la grande campagna ambientale Puliamo il Mondo, nata per liberare dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge delle città.

Da 25 anni Legambiente organizza l'iniziativa in Italia coinvolgendo giovani, anziani, italiani e non, amministrazioni locali, imprese, scuole, uniti da un obiettivo comune: rendere migliori i nostri territori.

Quest'anno i Circoli Legambiente di Bitonto, Corato, Molfetta e Terlizzi, comuni facenti parte dell'Aro Ba1, hanno pensato ad una iniziativa congiunta, a carattere permanente, volta a sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini in maniera "divertente", i quali con il proprio smartphone possono segnalare abbandoni di rifiuti, discariche, siti inquinati e aree degradate presenti sul territorio dei cinque comuni facenti parte dello stesso Ambito di Raccolta Ottimale dei rifiuti. La procedura da seguire è davvero semplice, basta andare sulla pagina Facebook SCATTA & MAPPA, cliccare sull'icona invio messaggio, cliccare sull'icona della macchina fotografica, scattare la foto e inviarla, e infine cliccare sull'icona della posizione, segnarla e inviarla.
Le foto così trasmesse perverranno ai circoli di Legambiente che, attraverso le coordinate gps, individueranno i siti inquinati riportandoli su una mappa interattiva.
Tale mappa servirà per segnalare i siti alle amministrazioni comunali di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi, sensibilizzandole alla bonifica e ad un maggiore controllo del territorio.

È un gesto semplice, concreto, civile, da fare insieme. Per territori puliti dai rifiuti e dalla inciviltà.
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
"Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO Confronto serrato ma corretto quello di ieri sera organizzato da Legambiente e Terlizziviva
"Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi "Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi Necessaria la prenotazione per partecipare all'evento
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.