Rifiuti abbandonati. <span>Foto Legambiente</span>
Rifiuti abbandonati. Foto Legambiente
Cronaca

Rifiuti triturati tra la provinciale per Molfetta e via Chicoli: Legambiente chiede intervento (FOTO)

La denuncia del gruppo terlizzese

Di seguito il comunicato di Legambiente Terlizzi con cui si denuncia un reato ambientale lungo la provinciale che corre verso Molfetta.

«"Percorso delle Piante e dei Fiori - Villa Angarano - Secolo XlX", così recita il cartello posto all'ingresso del sito sulla provinciale per Molfetta, appena fuori l'abitato di Terlizzi.
Anche ad uno sguardo fugace dall'esterno, la Villa appare in uno stato di totale abbandono, divorata dall'incuria. E se questo dovrebbe preoccupare il solo proprietario (anche se l'immobile sarebbe di interesse storico-culturale per l'intera comunità terlizzese), quello che dovrebbe per certo preoccupare tutti è la situazione di degrado ambientale dell'intero sito. Centinaia di metri quadrati del cortile sono ricoperti da un tappeto in erba artificiale che col passare del tempo si sta degradando. Sparsi nel giardino si notano una moltitudine di contenitori, bottiglie, vestiti e rifiuti vari presumibilmente lasciati da lavoratori stagionali immigrati che vi si accampano nei mesi caldi.
A loro, però, non può essere imputata la presenza di cumuli di guaine impermeabilizzanti, copertoni e bustoni pieni di chissà cosa
! E va di certo definitivamente risolta la loro situazione, fornendo sistemazioni adeguate, per tutelare la loro salute e sicurezza, e quelle di tutta la comunità.
Altrettanto sconcertante è la situazione nella immediata campagna circostante: manufatti in cemento-amianto, materassi, coperte, vestiti, ancora copertoni e rifiuti di tutti i generi.
Era il 2018 quando la Villa venne fatta sgomberare dalle forze dell'ordine e l'area completamente bonificata dalla proprietà, su intimazione della Polizia Municipale. Dopo due anni e mezzo siamo punto e a capo!
La situazione peggiora se ci si avventura verso i terreni nei pressi del Palazzetto dello Sport di Via Chicoli. Lungo i muretti a secco e' un continuo di calcinacci e scarti di materiale edile a cui si aggiungono masserizie, mobili, cumuli di fili in gomma, lastre di cristallo, resti di animali e buste di rifiuti maleodoranti che richiamano animali randagi e topi.
I rifiuti più ingombranti e pesanti sono accatastati lungo i muretti a secco, ma tutto ciò che viene gettato appena più lontano all'interno dei campi, viene irrimediabilmente e irresponsabilmente triturato o sotterrato dai mezzi agricoli, incuranti del danno alla salute e all'ambiente di cui tali operatori agricoli si rendono artefici.
È evidente che la zona, lontana dagli occhi dei cittadini e fuori dal controllo delle Istituzioni, e' stata individuata da alcuni come luogo dove abbandonare impunemente tutto ciò che si vuole, nonostante il quotidiano funzionamento dell'isola ecologica di Via Italo Balbo dove poter conferire GRATUITAMENTE gran parte delle tipologie di rifiuto, e il servizio anch'esso GRATUITO di ritiro domiciliare dei rifiuti ingombranti.
E degrado, si sa, chiama degrado!
È necessario un intervento immediato della Polizia Municipale e un segnale chiaro e forte delle Istituzioni che pongano fine a tali delitti ambientali. Non è mai troppo tardi! »


LEGAMBIENTE TERLIZZI
Circolo "Amici di Vito e Clara" APS
6 fotoRifiuti nei pressi di Villa Angarano
eternitbustoni e rifiuti varimaterassi e coperterifiuti trituratirifiuti varirifiuti vari
  • legambiente
  • Rifiuti Terlizzi
  • Villa Angarano
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.