Rinnovato il contratto dei Consorzi di Vigilanza Campestre
Rinnovato il contratto dei Consorzi di Vigilanza Campestre
Attualità

Rinnovato il contratto dei Consorzi di Vigilanza Campestre

Fai Flai Uila: «Importante rinnovo per le Guardie Campestri di Bari e Bat»

È stato sottoscritto ieri il testo definitivo per rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro per i dipendenti dei Consorzi di Vigilanza Campestre delle province di Bari e Barletta, Andria e Trani. Si è arrivati alla stesura definitiva del contratto dopo la sottoscrizione dell'accordo di rinnovo tra i sindacati dei lavoratori di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e la Federazione dei Consorzi di Vigilanza Campestre.

«Si tratta - esordiscono i segretari generali di Bari e Bat della Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil - di un'importante intesa che rafforza i diritti e le tutele delle Guardie Campestri. Grazie all'incremento economico pattuito si riconosce il valore e l'importanza del lavoro svolto dalle Guardie Campestri in un settore, quello agricolo che, nelle province di Bari e Bat, continua a confermarsi tra le realtà economiche più dinamiche della Puglia». Sul versante salariale l'incremento economico è del 4%, a tutti i livelli, e sarà erogato in tre tranche: la prima dal 1 settembre 2021, la seconda dal 1 gennaio 2022 e la terza il 1 maggio 2022. Inoltre è stata prevista anche un'indennità di vacanza contrattuale che sarà erogata in una tranche nella mensilità di settembre 2021.

I punti salienti del rinnovo riguardano il sostegno alla genitorialità con l'introduzione di permessi straordinari retribuiti e l'aumento dell'indennità di reperibilità. Ed ancora: sono state previste per l'espletamento del servizio una fornitura al personale di due paia di scarpe antinfortunistiche, l'aumento delle ore di permesso per frequentare corsi di studi, l'aumento delle ore di permessi sindacali retribuiti per il Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza per lo svolgimento delle proprie funzioni, un maggior numero di ore per lo svolgimento di assemblee sindacale retribuite. Infine è stato previsto anche l'aumento dei massimali della polizza assicurativa stipulate dai singoli Consorzi.

«Riteniamo di avere svolto congiuntamente un importante lavoro nei confronti delle Istituzioni territoriali, ravvisando da tempo, la necessità di rilanciare la sfida per il rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro in una dinamica nuova, che auspichiamo possa portarci rapidamente all'allocazione del nostro patrimonio negoziale nel contesto del quadro di riferimento contrattuale nazionale dell'agricoltura, in cui i Consorzi di Vigilanza Campestre storicamente sono inquadrati per la loro specificità» concludono i segretari generali di Bari e Bat della Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil.
  • Guardie Campestri Terlizzi
Altri contenuti a tema
Rafforzati i controlli nelle campagne in vista della stagione olearia 2024 Rafforzati i controlli nelle campagne in vista della stagione olearia 2024 Quanto emerso da una riunione tenutasi alla Sala Aste del Mercato dei Fiori
Le olive ad alto prezzo alimentano i furti: un colpo sventato a Terlizzi Le olive ad alto prezzo alimentano i furti: un colpo sventato a Terlizzi L'intervento delle Guardie Campestri, ieri, ha permesso di recuperare 3 quintali di prodotto. Coldiretti rilancia l'allarme
Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Le attività svolte dalla Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Le operazioni svolte da Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Renault nel mirino, continua la razzia dei pezzi di ricambio a Terlizzi Renault nel mirino, continua la razzia dei pezzi di ricambio a Terlizzi Proseguono i furti, due le auto ritrovate cannibalizzate dalle Guardie Campestri. Sul posto la Polizia Locale
Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi tagliati nella notte Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi tagliati nella notte Panorama desolante tra la via Appia Traiana e la strada comunale Creta. Per Coldiretti si tratta di «vili danneggiamenti»
Recuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi Recuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi Due autocarri, di cui uno con gru idraulica, sono stati ritrovati ieri dalle Guardie Campestri
Recuperati dalle Guardie Campestri mezzi agricoli rubati a Terlizzi Recuperati dalle Guardie Campestri mezzi agricoli rubati a Terlizzi Un Fiat Qubo, un carrello e una motozappa ritrovati in prossimità della via Appia. Erano nascosti dietri un trullo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.