scuola san Giovanni bosco millico
scuola san Giovanni bosco millico
Attualità

Riqualificazione scuole: 4 progetti pronti e candidati a finanziamenti

Non solo adeguamento antisismico, ma anche efficientamento energetico

Quattro progetti per riqualificare e ammodernare le quattro scuole comunali di Terlizzi. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato ha approvato quattro distinti interventi finalizzati alla riqualificazione delle scuole «G. Gesmundo» di via Salomone, «Moro Fiore» di via Casalicchio, «Don Bosco» di via Millico e «Don Pietro Pappagallo» di viale Roma per un investimento complessivo di oltre 17 milioni di euro. I progetti sono stati candidati ai finanziamenti Por del Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018-2020.

«Si tratta di progetti pensati per una ristrutturazione generale delle nostre scuole» spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Franco Tesoro. «Abbiamo confezionato un parco progetti completo per tutte le scuole della città, in questo modo facendoci trovare pronti rispetto ai finanziamenti pubblici a disposizione. Gli interventi previsti - prosegue l'assessore Tesoro - riguardano il miglioramento e la riqualificazione strutturale degli edifici scolastici, l'efficientamento energetico, la messa in sicurezza degli impianti e l'adeguamento sismico. Nel caso della scuola "Don Bosco", per la quale è già disponibile il progetto definitivo, il Comune di Terlizzi prevede anche un cofinanziamento attraverso risorse comunali pari a 1 milione e 100 mila euro».
I progetti di fattibilità tecnico-economica per le altre scuole - «G. Gesmundo», «Moro Fiore» e «Don Pietro Pappagallo» - sono di importi pari rispettivamente a 4 milioni, 4,12 milioni e 5 milioni di euro.
  • scuole
Altri contenuti a tema
Giornata contro la violenza sulle donne: il programma a Terlizzi Giornata contro la violenza sulle donne: il programma a Terlizzi Questo sabato, 25 novembre flash mob, panchina rossa ed evento al Mat
Michele Grassi: «Bisogna sanificare le scuole» Michele Grassi: «Bisogna sanificare le scuole» Il consigliere comunale PD appoggia l'operato di Emiliano sulla didattica mista
Emiliano, nuova ordinanza: «Chiedere la didattica a distanza è un diritto» Emiliano, nuova ordinanza: «Chiedere la didattica a distanza è un diritto» Il presidente della Regione: «Nessuno potrà essere obbligato ad andare a scuola. Gli istituti si attrezzino immediatamente per i collegamenti on line»
Scuole, Barione replica a Galliani: «Mente sapendo di mentire» Scuole, Barione replica a Galliani: «Mente sapendo di mentire» «Comportamento poco serio frutto di sentimenti di rivalsa verso l'amministrazione»
Caso scuole in Puglia, Lopalco risponde per le rime ad Azzolina Caso scuole in Puglia, Lopalco risponde per le rime ad Azzolina L'assessore rimprovera al ministro un «atteggiamento inutilmente ideologico nei confronti della didattica in presenza a tutti i costi»
Il ministro Azzolina: «Si riaprano le scuole in Puglia» Il ministro Azzolina: «Si riaprano le scuole in Puglia» Scontro istituzionale col presidente Emiliano: «417 alunni positivi su una popolazione studentesca di 562mila alunni. Pensare di risolvere il problema chiudendo è una mera illusione»
1 «Emiliano ritiri lo stop alle lezioni in presenza» «Emiliano ritiri lo stop alle lezioni in presenza» Nota unitaria delle segreterie regionali di cinque organizzazioni sindacali della scuola
Test sierologici per il personale scolastico: campagna di screening da parte dell'ASL Bari Test sierologici per il personale scolastico: campagna di screening da parte dell'ASL Bari Pronti kit e DPI per eseguire 26mila test ai dipendenti delle scuole
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.