De Chirico in preghiera davanti all'icona di Maria SS di Sovereto
De Chirico in preghiera davanti all'icona di Maria SS di Sovereto
Vita di città

Ritorno icona Maria SS di Sovereto, le parole e l'emozione del sindaco di Terlizzi

De Chirico: «Riappropriati non solo di un'opera d'arte, ma di un simbolo di identità»

«La nostra comunità questa sera si è riappropriata non solo di un'opera d'arte di straordinario valore, ma soprattutto di un simbolo profondo di identità, storia e fede. L'icona della Madonna di Sovereto, con la sua splendida macchina d'argento restaurata, torna a risplendere nella sua antica bellezza, testimone di secoli di devozione».

Sono commosse le parole del sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, dopo il rientro nella Concattedrale di San Michele Arcangelo dell'icona di Maria SS di Sovereto restaurata: «Questo importante intervento conservativo - ha spiegato quindi il primo cittadino -, realizzato con cura e professionalità, non si è limitato a preservare un manufatto prezioso: salva il sentimento religioso di un popolo, un legame spirituale che unisce generazioni e che si rinnova ogni anno nelle processioni e nelle celebrazioni della Festa Maggiore.
Grazie all'impegno e al lavoro instancabile di tante persone - ha continuato De Chirico -, Terlizzi può oggi celebrare questo momento di rinascita culturale e spirituale. Un ringraziamento speciale va a Don Roberto, per la sua guida pastorale, al dottor Francesco di Palo, per la sua competenza e passione, ai restauratori che hanno riportato alla luce i dettagli dell'icona e della sua cornice d'argento e a tutta la cittadinanza che ha sostenuto questo progetto con generosità e partecipazione, affinché la Madonna di Sovereto continui a essere faro di fede e orgoglio per la nostra comunità nei secoli».

Una identità che va dunque oltre la fede ed i convincimenti personali di ciascuno. Un simbolo che è esso stesso legato a doppio filo con le radici più profonde di questa città, che lo legano indissolubilmente alla gente. Terlizzi si appresta a vivere 14 giorni intensissimi, tra Passione, Morte e Resurrezione di Cristo e Festa Patronale primaverile. Sarà, ancora una volta, periodo di profonda riflessione collettiva sui mali del nostro tempo, sulla ricerca della risoluzione dei conflitti piccoli e grandi, ma soprattutto sarà ancora una volta preghiera rivolta al cielo per perpetrare un mistero enorme che è inscindibile dalla nostra cultura.
  • icona sacra
  • Maria SS di Sovereto
Altri contenuti a tema
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
Icona Maria SS di Sovereto, la storia in un testo di Francesco Di Palo Icona Maria SS di Sovereto, la storia in un testo di Francesco Di Palo Sono passati 50 anni dall'ultima ostensione
Poohlive in concerto: questa sera la tribute band si esibirà in piazza Cavour Poohlive in concerto: questa sera la tribute band si esibirà in piazza Cavour Si può prenotare il posto presso la sede del Comitato Feste Patronali
Mons. Cornacchia: «Il pane dello Spirito si chiama fratellanza universale» Mons. Cornacchia: «Il pane dello Spirito si chiama fratellanza universale» Celebrato questa mattina il Solenne Pontificale in onore di Maria SS. di Sovereto
L'icona bizantina della Vergine di Sovereto è tornata in Concattedrale - FOTO L'icona bizantina della Vergine di Sovereto è tornata in Concattedrale - FOTO Il maltempo giunto su Terlizzi nel tardo pomeriggio del sabato non ha fermato la processione
In serata la sfilata del Carro Trionfale. Tutto il programma della domenica della Festa Maggiore In serata la sfilata del Carro Trionfale. Tutto il programma della domenica della Festa Maggiore In mattinata sarà celebrato il Solenne Pontificale in Concattedrale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.