Il drone in dotazione alla Polizia Locale di Monopoli
Il drone in dotazione alla Polizia Locale di Monopoli
Cronaca

Roghi, a Monopoli i controlli si fanno con il drone. A Terlizzi?

L'agro monitorato dalla tecnologia APR in dotazione alla Polizia Locale. E fioccano sanzioni sino a 500 euro

La tecnologia in difesa dell'ambiente attraverso l'uso dei droni, utilizzati dalla Polizia Locale di Monopoli per monitorare le campagne, mappare le aree a rischio e, grazie all'ausilio della tecnologia APR, intervenire in tempo reale per spegnere le fiamme ove si verificano violazioni di norme tutelate dal codice ambientale.

I droni possono essere usati per molte attività: nel caso dei roghi notturni, fenomeno che interessa anche Terlizzi, dove quasi ogni sera, i cittadini cominciano a sentire nell'aria un odore acre di plastica bruciata, possono essere utilizzati per migliorare la prevenzione del rischio, individuare il sito dal quale avvengono le emissioni tossiche e, durante l'evento, allertare i Vigili del Fuoco, che dovranno organizzare, al meglio e dove necessario, gli interventi di spegnimento.

La tecnologia in dotazione è l'APR, acronimo di Aeromobile a Pilotaggio Remoto, cioè un mezzo aereo a pilotaggio remoto senza persone a bordo, non utilizzato per fini ricreativi, che consente agli agenti di intervenire in tempo reale: «Nel corso di questi giorni - si legge su un comunicato della Polizia Locale di Monopoli - si è provveduto ad intensificare i controlli e a sanzionare i proprietari terrieri che hanno effettuato l'abbrucciamento di stoppie fuori dagli orari consentiti».Inoltre «grazie al sistema di vigilanza ambientale è stato possibile individuare dall'alto siti in cui sono stati effettuati diversi abbandoni e sui quali sono in corso attività investigative». Insomma a Monopoli i droni sono utilizzati per controllare i roghi notturni (inizialmente episodi sporadici, si sono intensificati nel tempo) e il fenomeno dei fumi che avvolgono l'intero agro: l'alta tecnologia al servizio dell'ambiente e del territorio, molto spesso bistrattato dall'essere umano.

I droni, dunque, sono un ottimo supporto scientifico ai controlli delle forze dell'ordine che a Bari, ad esempio, dopo un'attività di appostamento e di monitoraggio con l'uso dei droni, ha portato alla denuncia, in due distinte operazioni, di tre soggetti, senza dimenticare che possono effettuare riprese di aree impervie, senza che l'operatore debba rischiare in prima persona, e possono essere equipaggiati di telecamere termiche, di altoparlanti e luci per la visione notturna.

Questa è la ricetta sperimentata con successo a poco meno di un'ora da noi. L'auspicio è non solo che il sistema venga attivato al più presto, ma soprattutto che questa attività sia di effettivo contrasto ad un fenomeno che satura di fumo acre e acido l'agro di Terlizzi. L'ennesimo oltraggio al territorio.
  • Incendi Terlizzi
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
Criminalità e sicurezza, Fratelli d'Italia Terlizzi incalza sindaco e maggioranza Criminalità e sicurezza, Fratelli d'Italia Terlizzi incalza sindaco e maggioranza Gli ultimi episodi criminosi non hanno forse avuto l'eco che meritavano
Concessionaria, distrutte 16 auto: al setaccio i filmati delle telecamere Concessionaria, distrutte 16 auto: al setaccio i filmati delle telecamere Il rogo è doloso: due persone sarebbero state immortalate dal circuito di videosorveglianza. Indagini frenetiche
Pneumatici tagliati, la vicinanza di Giampaolo Sigrisi all'agente di Polizia Locale Pneumatici tagliati, la vicinanza di Giampaolo Sigrisi all'agente di Polizia Locale Una nota del presidente del Consiglio comunale per esprimere solidarietà a nome della massima assise
Pneumatici tagliati ad una vigilessa, la solidarietà dell'Amministrazione comunale Pneumatici tagliati ad una vigilessa, la solidarietà dell'Amministrazione comunale Una nota di Palazzo di Città per esprimere tutta la vicinanza delle istituzioni cittadine
Pneumatici tagliati all'auto di un'agente della Polizia Locale di Terlizzi Pneumatici tagliati all'auto di un'agente della Polizia Locale di Terlizzi È successo venerdì scorso all'esterno del Comando di viale Pacecco. Un episodio simile avvenne già nel 2022
Fuoco divampa in casa e si propaga nella cucina: paura a Terlizzi Fuoco divampa in casa e si propaga nella cucina: paura a Terlizzi L’episodio questa mattina, in via Carelli: le fiamme partite dal fracassè, l'immobile è stato dichiarato inagibile
Fumo dall'abitacolo e l'auto in marcia prende fuoco: illesa la conducente Fumo dall'abitacolo e l'auto in marcia prende fuoco: illesa la conducente L'episodio nella notte in viale Federico II. Sul posto i Vigili del Fuoco per domare l'incendio, nessun ferito
Intensificati i controlli straordinari e di prevenzione sul territorio e agro di Terlizzi Intensificati i controlli straordinari e di prevenzione sul territorio e agro di Terlizzi La nota è giunta dal Prefetto di Bari Francesco Russo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.