Daniela Zappatore
Daniela Zappatore
Politica

Roghi tossici: Zappatore denuncia l'inerzia di Gemmato

Assenza di partecipazione e condivisione per porre rimedio alla questione incendi

La salute dei terlizzesi continua a essere messa a repentaglio dagli incessanti roghi tossici che martoriano il nostro paese. L'ultimo incendio risale a sabato scorso, 21 agosto, durante il quale sulla via Appia Traiana, in contrada Sovero, sono stati bruciati 500 metri quadrati di verde.

I mesi estivi in corso sono letteralmente di fuoco. Numerose, infatti, le segnalazioni effettuate dai volontari di Puliamo Terlizzi per denunciare una situazione che ogni giorno degenera sempre più. E pensare che a inizio luglio, la massima assise cittadina aveva finalmente deliberato all'unanimità dei presenti la costituzione di una Commissione d'Inchiesta ad hoc sul perdurare dei roghi tossici in città.

Vito D'amato, consigliere di Città Civile, si era battuto notevolmente affinché la Commissione consiliare divenisse realtà. Eppure qualcosa si è fermato. L'amministrazione comunale non ha dato seguito a un primo passo, piccolo ma importante, volto al monitoraggio istituzionale delle fonti d'inquinamento e al successivo intervento secondo un piano di azione coordinato con le dovute autorità.

Sembra, al contrario, che tra le file della maggioranza regni un tangibile disinteresse non solo a prevenire ulteriori scempi ambientali ma anche a porre rimedio a quanto già consumato.

Daniela Zappatore, segretaria del movimento civico, in una corposa nota, è visibilmente allarmata dall'inerzia del sindaco Ninni Gemmato e dell'entourage che lo appoggia. «Non è una questione di "puzza", di cattivi odori. È una importante questione di salute», commenta Zappatore, «Davanti alla quale questa amministrazione per anni è rimasta vergognosamente inattiva, inetta e insensibile, al punto da non aver attivato, ultima proposta in ordine di tempo, la commissione che si sarebbe dovuta occupare del problema dei roghi. Commissione che, invece, avrebbe dovuto vedere la luce seduta stante».

La coordinatrice contesta un atteggiamento della maggioranza «spocchioso e arrogante» che si traduce in un percorso in solitaria che non coinvolge le tante realtà associative che quotidianamente operano sul territorio.

A ciò si aggiunge un assenteismo generalizzato che tende a concretizzarsi quasi in un ostruzionismo premeditato. «Continuano a giocare, continuano a non presentarsi ai consigli comunali, a non far lavorare le commissioni consiliari, continuano a essere in disaccordo tra loro», si legge tra le righe di Zappatore, «continuano a dare fiducia a chi consente questo "scempio e tanti altri", continuano con la politica dei proclami e dei selfie, ma sono costantemente assenti nella risoluzione dei problemi quotidiani».

«Il problema dell'inquinamento dell'aria per i roghi illeciti (ma non dimentichiamo i gas di scarico delle auto. Il traffico a Terlizzi è impazzito e nessuno fa nulla), è serio. Occorrono le energie di tutti per provare a risolverlo», conclude la segretaria di Città Civile, «Questa amministrazione non è in grado di attivare strategie di partecipazione, di confronto, di condivisione. Non ne sono capaci. Non è nella loro formazione, nelle loro priorità. Terlizzi ha, invece, bisogno di questo».
  • Città Civile
  • daniela zappatore
  • Roghi campagne Terlizzi
Altri contenuti a tema
"Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali "Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali Appuntamento fissato per questo pomeriggio nella sala consiliare
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.