L'intervento dei Carabinieri
L'intervento dei Carabinieri
Cronaca

Rubati 12 quintali di olive. «Cosa bisogna fare per essere protetti?»

L'episodio nelle campagne di Bitonto, su Facebook lo sfogo di Francesco Malerba: «Un danno incalcolabile»

«Quello che avrebbe dovuto essere un giro ordinario si è trasformato in una sorpresa amara: il furto di ben 10-12 quintali di olive. Un danno incalcolabile. Cosa devono fare ancora gli agricoltori per essere protetti? Non possiamo continuare a subire in silenzio».

È lo sfogo di un imprenditore agricolo di Terlizzi, Francesco Malerba, che ha subito un maxi furto di oro verde nelle campagne di Bitonto: «Questa mattina, 17 ottobre 2024 (ieri) - si legge nel post pubblicato sui social network -, mio padre si è recato sul mio appezzamento olivetato situato in agro di Bitonto per un semplice controllo di routine. Quello che avrebbe dovuto essere un giro ordinario si è trasformato in una sorpresa amara: il furto di ben 10-12 quintali di olive. Un danno incalcolabile che non solo colpisce il mio lavoro, ma si aggiunge alle già gravi difficoltà affrontate quest'anno, segnato da eventi climatici estremi come la siccità e la grandine.

Come agricoltore e cittadino esemplare, ho fatto quello che è nelle mie facoltà. Ho immediatamente chiamato i Carabinieri, che sono prontamente intervenuti per constatare l'accaduto e successivamente mi sono recato alla caserma dei Carabinieri di Bitonto per formalizzare la denuncia del furto.

Ora, dopo aver fatto il mio dovere, mi aspetto una risposta seria e immediata dalle istituzioni competenti. Questo ennesimo episodio criminale dimostra, ancora una volta, quanto siano vulnerabili le nostre campagne, e quanti sforzi da parte degli agricoltori vengono vanificati. Abbiamo chiesto più volte interventi a tutela delle nostre produzioni, ma sembra che la voce degli agricoltori non sia ascoltata.

Il furto nelle campagne è un fenomeno in crescita, che colpisce il cuore della nostra agricoltura e delle nostre tradizioni. Non si tratta solo di un danno economico, ma di un colpo alla dignità e al lavoro di chi, come me, dedica ogni giorno energie e sacrifici alla terra. In un contesto già difficile, aggravato dal cambiamento climatico e da eventi atmosferici devastanti come quelli vissuti quest'anno, subire anche furti diventa insostenibile.

Cosa devono fare ancora gli agricoltori per essere protetti? Non possiamo continuare a subire in silenzio. È necessario un piano di sicurezza agricola che includa controlli più capillari, videosorveglianza e sanzioni pesanti per i responsabili. Le nostre terre non possono essere lasciate alla mercé dei ladri. Serve una risposta forte da parte delle istituzioni, non solo per arginare questi furti, ma per dare un segnale chiaro che il lavoro agricolo è tutelato».
  • Furti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Auto rubata a Corato e ritrovata incendiata a Terlizzi Auto rubata a Corato e ritrovata incendiata a Terlizzi Si tratta di una Fiat Tipo station wagon: ad individuarla gli uomini della Metronotte
Sorpresi mentre stanno rubando un'auto a Terlizzi, fuggono Sorpresi mentre stanno rubando un'auto a Terlizzi, fuggono Una pattuglia della Metronotte s'è imbattuta per caso in tre malviventi incappucciati che avevano appena manomesso un'Audi Q3
La Vigilanza Apulia sventa furto in una villa sulla via Appia Traiana La Vigilanza Apulia sventa furto in una villa sulla via Appia Traiana Il fatto è accaduto nella mattinata di giovedì 23 gennaio
Ritrovata dalla Metronotte un'auto rubata a Terlizzi Ritrovata dalla Metronotte un'auto rubata a Terlizzi La scoperta dei vigilantes in un terreno in strada vicinale Cardellina. Il mezzo era integro, indagano i Carabinieri
Con la scusa di un passaggio, sale in auto e gli ruba lo smartphone Con la scusa di un passaggio, sale in auto e gli ruba lo smartphone La disavventura capitata ad un 76enne raccontata dal figlio sui social: «La sicurezza è andata a farsi benedire!»
Ladri in azione in via Piave: l'appello di una cittadina Ladri in azione in via Piave: l'appello di una cittadina I fatti sono accaduti nella notte tra l'11 ed il 12 novembre scorso
Rubati gli pneumatici ad una Fiat Panda Rubati gli pneumatici ad una Fiat Panda La vettura era parcheggiata in corso Garibaldi, indagano i Carabinieri
Rubati due autocarri a Corato, uno ritrovato a Terlizzi Rubati due autocarri a Corato, uno ritrovato a Terlizzi L'episodio in località Portoni, dove il conducente ha abbandonato il veicolo e si è dato alla fuga. Approfondimenti in corso
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.