.jpg)
Vita di città
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico
La lettera aperta apparsa sui canali social
Terlizzi - venerdì 14 febbraio 2025
17.33
San Valentino, festa degli innamorati. Ma l'amore ha tante sfaccettature e l'amore per la propria terra e la propria città hanno un posto di rilievo in una speciale classifica. Sono sentimento per le radici, per ciò che padri e madri hanno costruito, sono promesse continuamente rinnovate nonostante le mille difficoltà ed i tantissimi difetti dei luoghi in cui viviamo. Come in una coppia. Esattamente come si fa in due.
A scrivere una lettera d'amore alla "vostra" Terlizzi è stato il sindaco in persona, Michelangelo De Chirico, e questo è il testo integrale:
«Con te, Terlizzi, non c'è bisogno di grandi dichiarazioni, soprattutto nel giorno in cui si celebra l'amore. Basta un saluto, un'occhiata, un attimo di silenzio condiviso. Perché il nostro è un amore semplice, ma profondo. Un amore che non ha bisogno di spiegazioni. So che non sei perfetta. Hai le tue rughe, le tue imperfezioni, i tuoi problemi. Ma è proprio questo che ti rende vera.
Sei una città che non si nasconde, che non cerca di essere ciò che non è. Sei autentica, come solo chi ha radici profonde può esserlo. Ciò che amo di più di te, Terlizzi, sono le persone che ti abitano. Sono loro a darti vita, a renderti unica. Sono i loro sorrisi, le loro fatiche, i loro sogni a costruire il tessuto di questa comunità. Li vedo ogni giorno, mentre lavorano nei campi, mentre aprono i negozi, mentre si fermano a chiacchierare. Li vedo orgogliosi delle loro tradizioni, ma anche aperti al nuovo. Uniti, soprattutto nei momenti difficili, perché tu, Terlizzi, insegni la solidarietà senza bisogno di parole. In questo giorno dedicato all'amore, voglio dirti grazie.
Grazie per avermi insegnato a guardare oltre le apparenze, per avermi mostrato che la bellezza sta nei dettagli, nelle piccole cose, nei gesti quotidiani. Grazie perché continui ad essere la mia casa. Sei una città che non grida, ma sussurra e parla di storia, di tradizione, di fede, di antenati lungimiranti a cui ispirarci quotidianamente».
Michelangelo De Chirico
A scrivere una lettera d'amore alla "vostra" Terlizzi è stato il sindaco in persona, Michelangelo De Chirico, e questo è il testo integrale:
«Con te, Terlizzi, non c'è bisogno di grandi dichiarazioni, soprattutto nel giorno in cui si celebra l'amore. Basta un saluto, un'occhiata, un attimo di silenzio condiviso. Perché il nostro è un amore semplice, ma profondo. Un amore che non ha bisogno di spiegazioni. So che non sei perfetta. Hai le tue rughe, le tue imperfezioni, i tuoi problemi. Ma è proprio questo che ti rende vera.
Sei una città che non si nasconde, che non cerca di essere ciò che non è. Sei autentica, come solo chi ha radici profonde può esserlo. Ciò che amo di più di te, Terlizzi, sono le persone che ti abitano. Sono loro a darti vita, a renderti unica. Sono i loro sorrisi, le loro fatiche, i loro sogni a costruire il tessuto di questa comunità. Li vedo ogni giorno, mentre lavorano nei campi, mentre aprono i negozi, mentre si fermano a chiacchierare. Li vedo orgogliosi delle loro tradizioni, ma anche aperti al nuovo. Uniti, soprattutto nei momenti difficili, perché tu, Terlizzi, insegni la solidarietà senza bisogno di parole. In questo giorno dedicato all'amore, voglio dirti grazie.
Grazie per avermi insegnato a guardare oltre le apparenze, per avermi mostrato che la bellezza sta nei dettagli, nelle piccole cose, nei gesti quotidiani. Grazie perché continui ad essere la mia casa. Sei una città che non grida, ma sussurra e parla di storia, di tradizione, di fede, di antenati lungimiranti a cui ispirarci quotidianamente».
Michelangelo De Chirico