raccolta rifiuti terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
raccolta rifiuti terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

SANB subito operativa: un’unica società di igiene e gestione rifiuti per cinque città

Gemmato: «Scelta ambiziosa e complessa»

Un'unica società di igiene urbana per Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Corato e Ruvo di Puglia. La SANB S.p.A. (Servizi Ambientali Nord Barese), società a capitale interamente pubblico, costituita tra i comuni dell'Aro Ba/1 , è operativa dal 1° agosto. Nuova governance, nuovo logo, nuovo assetto aziendale, nuova organizzazione, nuovi obiettivi.

«La SANB rappresenta un concept gestionale inedito e unico in Puglia», commenta il sindaco Ninni Gemmato. «Non più un'azienda esterna o una municipalizzata dei rifiuti per ogni città, ma un'unica realtà aziendale per tutte e cinque le città dell'Aro Ba/1, di cui Terlizzi è comune capofila. Questo significa poter far leva su economie di scala, su maggiore produttività e flessibilità puntando a un servizio sempre più efficiente. L'esperienza della gestione del ciclo dei rifiuti - continua Gemmato - dimostra che questo modello di gestione può tradursi in un migliore servizio per i cittadini a fronte di costi operativi ottimizzati».

All'operatività della SANB farà seguito un finanziamento ottenuto dall'Aro Ba/1 per l'acquisto di nuovi mezzi da destinare al servizio unitario nei comuni dell'ambito di raccolta ottimale: «La scelta di proseguire lungo questo percorso è stata tanto ambiziosa, quanto complessa» fa notare il sindaco Gemmato: «SANB, infatti, significa mettere in sinergia realtà cittadine che provenivano da situazioni organizzative totalmente differenti tra di loro, portatrici di istanze politiche diverse, con visioni talvolta persino divergenti. Arrendersi era la scelta più facile. E invece insieme alle amministrazioni di Molfetta, Bitonto, Ruvo di Puglia e Corato, si è preferito la strada più lungimirante, attraverso un lungo lavoro di confronto, raccordo e costruzione. Tutto ciò mettendo al centro il territorio e non solo il campanile».

«Oggi registro il plauso di tanti, anche da parte degli avversari e, ovviamente, mi fa piacere. Tuttavia, non dimentico che fino a poco tempo c'era chi faceva ironia (ad essere buoni) sulla scelta di ricapitalizzare la SANB senza sapere che diversamente avremmo perso importanti finanziamenti. Adesso però non è più il tempo delle polemiche, è il momento dell'operatività».
  • sanb
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Decoro urbano e verde, Barione: «Qualcuno svegli la SANB» Decoro urbano e verde, Barione: «Qualcuno svegli la SANB» Attacco del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
28 "Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura "Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura Il servizio sarà completamente gratuito
Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Anche il centro comunale di raccolta resterà chiuso
La SANB consegna i nuovi mastelli per la differenziata La SANB consegna i nuovi mastelli per la differenziata L'elenco di tutte le strade interessate dalla distribuzione
Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro De Chirico e Minutillo: «Procedura virtuosa possibile grazie a sinergia tra uffici»
Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Presenti anche amministratore delegato e direttore della Sanb
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.