Sanguedolce col personale medico
Sanguedolce col personale medico
Attualità

Sanguedolce in visita al Punto Vaccinale di Terlizzi. E si complimenta col Sindaco

Gemmato: «Sono fiero sia divenuto avamposto nella guerra al Covid»

Il Direttore generale dell'Asl Bari Antonio Sanguedolce domenica mattina, 9 maggio, ha fatto visita al Punto Vaccinale di Popolazione allestito all'interno del Palachicoli. Con lui, oltre al Sindaco Ninni Gemmato, impegnato a fare gli onori di casa, c'era anche il Dr. Giorgio Di Leone, Coordinatore delle attività vaccinali per il Distretto del Nord Barese.

E Sanguedolce non ha lesinato complimenti a tutto il personale sanitario che, come vi stiamo raccontando da qualche settimana, sta alacremente lavorando per assicurare somministrazioni in totale sicurezza e senza lunghe attese.
Parole di approvazione sono giunte dal Direttore generale della Asl Bari anche ai referenti cittadini, ai tanti volontari e alle forze dell'ordine, «per il grande lavoro che tutti insieme, uniti».

A riferirlo nella serata di domenica è stato il primo cittadino di Terlizzi, Ninni Gemmato, che ha voluto sottolineare, come già fatto da Francesco Barione, la sapiente guida della Dottoressa Adriana Ferrannini.

«Sono fiero che questo centro sia diventato uno dei principali avamposti nella guerra al Covid19 - ha concluso il Sindaco -, un modello di sinergia e collaborazione tra Comune di Terlizzi e Asl Bari».
  • ASL Bari
  • Antonio Sanguedolce
  • Punto Vaccinale di Popolazione
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi Siglato accordo tra ASL Bari e Medici di Medicina generale
ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.