Sala Operatoria. <span>Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi</span>
Sala Operatoria. Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi
Attualità

Sanità a Terlizzi, l'accorato appello di 776 cittadini alla ASL Bari

Si chiede di ripristinare e potenziare la situazione prima dell'epidemia da Coronavirus

Un accorato appello, un grido silenzioso, dal basso raggiunge e scuote i piani delle istituzioni e della politica regionale. Cittadini liberi e responsabili, appartenenti alla Società Civile, impegnati per la giustizia e il bene-essere della comunità terlizzese e del Nord Barese, si fanno voce per chi non ha voce, si fanno coraggio e forza per chi ha perso le proprie energie, si fanno proposta per chi è sfiduciato della politica, non più "nobile servizio" per realizzare il bene comune che raggiunge anche le periferie. Ben 776 cittadini, in toto hanno fatto proprio e sottoscritto l'articolo documento "Chiuso l'ospedale "M. Sarcone", dove si va?", pubblicato sul mensile locale Città Domani maggio 2020, a firma di Pasquale Cipriani, già dirigente ASL.

L'articolo documento stigmatizza la situazione della sanità pubblica a Terlizzi e nel Nord Barese e con tutte le firme, primo firmatario è il dott. Francesco de Chirico (già responsabile del laboratorio di analisi), è stato inoltrato ai vertici della Regione Puglia, Michele Emiliano Presidente, Vito Montanaro capo dipartimento politiche della salute, Antonio Sanguedolce direttore generale ASL BA. Per opportuna conoscenza e un impegno è stato inviato anche a consiglieri regionali, al sindaco di Terlizzi e a esponenti politici.

I firmatari del documento chiedono di riconsiderare il piano sanitario nel Nord Barese, con provvedimenti adeguati a protezione del territorio, ampliando l'offerta sanitaria, ripristinando e potenziando la situazione ante coronavirus.

Con il coronavirus hanno chiuso l'ospedale e il pronto soccorso e li hanno sostituiti con un'autoambulanza e un'automedica in sosta sullo spiazzale. La popolazione e gli utenti, anche da fuori, non sono stati informati in maniera adeguata ed hanno continuato e recarvisi con ovvie spiacevoli e pericolose conseguenze.

Il Nord Barese non ha un ospedale di 1° livello, insieme non lo formavano gli ospedali di Corato, Molfetta e Terlizzi, peggio adesso che gli ospedali si sono ridotti a due e sono inadeguati. Terlizzi e il territorio del Nord Barese non può rimanere con un vuoto nell'assistenza ospedaliera per cui molti rinunciano a curarsi. Nessuno aiuto viene dalla medicina specialistica ambulatoriale, già bisognava prenotare una prestazione per averla parecchi mesi o un anno dopo, ora con la sospensione per il coronavirus, è diventata irraggiungibile. Certamente questa non può essere la sanità pubblica di un paese civile.

Pertanto, i firmatari dell'appello ai vertici regionali e ai rappresentanti della politica si aspettano tempestiva concreta attenzione alla problematica della tutela della salute nel nostro territorio e provvedimenti urgenti di accoglimento delle richieste.


Allegato al comunicato stampa potrete scaricare la lettera inviata ai vertici sanitari regionali.
La lettera ai vertici sanitari regionaliDocumento di Microsoft Word
  • ospedale michele sarcone
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Il 16 giugno scorso grande partecipazione su un tema molto sentito in città
Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio L'incontro si terrà questa mattina nella sede di Agorà
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.