Benedizione animali. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Benedizione animali. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Sant’Antonio Abate, sul sagrato della parrocchia San Gioacchino la benedizione degli animali

L’antico rito a rinnovare il rapporto di rispetto che esiste tra uomo e animale

Come da tradizione, anche quest'anno si è rinnovato l'antico rito della benedizione degli animali nella domenica successiva alla festa liturgica in onore di Sant'Antonio Abate.
L'evento si è tenuto questa mattina, domenica 19 gennaio, alle 11.30 subito dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.30, sul Sagrato della parrocchia San Gioacchino, in piazza Cavour, dove don Michele Stragapede ha impartito la benedizione ai compagni di vita quotidiani di tantissime famiglie locali, e di chi se ne prende cura.

Nelle parole del parroco don Michele l'invito alla comunità a sensibilizzare l'attenzione e l'amore per i nostri animali da compagnia, e rinnovare il rapporto di rispetto che esiste tra uomo e animale non solo a livello meramente simbolico.
Tantissimi i fedeli ed i bambini, accompagnati dalle rispettive famiglie, ad aver affollato piazza Cavour con gli amici a quattro zampe.
Un'ulteriore occasione per la comunità di Terlizzi per radunarsi e ribadire ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, la cura e l'amore che bisogna esprimere verso gli animali.
L'iniziativa si è svolta anche grazie all'impegno delle Guardie Ambientali d'Italia – ODV provincia di Bari.

A seguire una preghiera recitata durante il rito della benedizione.
«Padre, che ha creato gli animali, esseri viventi che condividono le nostre case, il nostro affetto, il nostro lavoro, benedici noi e i nostri amati amici. Per Cristo nostro signore».
9 fotoBenedizione animali per Sant'Antonio AbatePaolo Alberto Malerba
Benedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animaliBenedizione animali
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.