Benedizione degli animali
Benedizione degli animali
Chiesa locale

Sant’Antonio Abate, sul sagrato di San Gioacchino la benedizione degli animali

L’antico rito domani mattina a partire dalle ore 11.30

La chiesa cattolica ha celebrato ieri, venerdì 17 gennaio 2025, la festa liturgica di Sant'Antonio Abate, in Occidente reputato potente taumaturgo capace di guarire malattie terribili, oltre che patrono dei macellai, dei contadini, degli allevatori e protettore degli animali domestici.
Questa associazione, deriva dalla sua vita ascetica e dal suo stretto legame con la natura e la protezione degli esseri viventi.

Come da tradizione, anche quest'anno si rinnoverà l'antico rito della benedizione degli animali nella domenica successiva alla festa liturgica in onore di Sant'Antonio Abate.
L'appuntamento è per domani, domenica 19 gennaio, alle 11.30 subito dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.30, sul Sagrato della parrocchia San Gioacchino, in piazza Cavour, dove don Michele Stragapede impartirà la benedizione ai compagni di vita quotidiani di tantissime famiglie locali. «Se gli animali non ci fossero più, noi esseri umani moriremmo di solitudine» sono le parole con cui il parroco don Michele invita la comunità a partecipare e a sensibilizzare la cura e l'amore per i nostri animali da compagnia, e rinnovare il rapporto di rispetto che esiste tra uomo e animale.

Ed ancora «benedire i nostri amati pet o benedire coloro che si prendono cura degli animali? Una persona benedetta riuscirà a rispettare anche il proprio pet. Domenica faremo ambedue le cose», conclude il sacerdote.
L'iniziativa si svolgerà col l'impegno della parrocchia San Gioacchino e quello delle Guardie Ambientali d'Italia – ODV provincia di Bari.
  • Religione
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Il raccoglimento e silenzio dei fedeli ad accompagnare la processione
Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Si è rinnovato nelle parrocchie l’antico rituale del Giovedì Santo
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Seguirà la visita ai Repositori e la veglia di preghiera finale
Martedì di Passione, per le strade di Terlizzi la Via Crucis cittadina: il racconto Martedì di Passione, per le strade di Terlizzi la Via Crucis cittadina: il racconto La preghiera è stata guidata dal vescovo Domenico Cornacchia
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Nel Martedì di Passione i fedeli si riuniranno in preghiera
Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO La comunità si prepara a vivere la settimana più importante dell’anno liturgico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.