Anniversario arresto Gesmundo-don Pappagallo
Anniversario arresto Gesmundo-don Pappagallo
Eventi e cultura

"Sarà primavera": Terlizzi ricorda Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo

Dal 18 al 25 marzo sarà celebrato l'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine

"Sarà primavera. Terlizzi e i suoi fiori, del Partigiano" è il corposo cartellone di iniziative che si svolgeranno nel corso di otto giorni, da lunedì 18 marzo a lunedì 25 marzo, in occasione dell'ottantesimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine.

Un ricco ciclo di incontri viene promosso dal Comune di Terlizzi, in collaborazione con la sezione locale dell'A.N.P.I., al fine di ravvivare la memoria di quel tragico momento storico nel quale persero la vita i martiri concittadini Don Pietro Pappagallo e il prof. Gioacchino Gesmundo.

Luoghi deputati al confronto saranno la scuola, la biblioteca, la sala consiliare e gli spazi parrocchiali. L'ultima giornata si terrà il corteo istituzionale.

Di seguito il programma completo.

Lunedì 18
ore 9.00: Scuola Primaria 2° Cd "San Giovanni Bosco" Lettura animata del volume illustrato "Liberi fino alla fine", scritto da Maria Rosaria Totaro, illustrato da Sara Azzollini e interpretato dall'attore Giulio Bufo. A cura della sez. Anpi "Don P. Pappagallo - G. Gesmundo" Terlizzi e di "È fatto giorno" Aps.

Giovedì 21
ore 9.00: Scuola Primaria 1° Cd "Don P. Pappagallo" Lettura animata del volume illustrato "Liberi fino alla fine", scritto da Maria Rosaria Totaro, illustrato da Sara Azzollini e interpretato dall'attore Giulio Bufo. A cura della sez. Anpi "Don P. Pappagallo - G. Gesmundo" Terlizzi e di "È fatto giorno" Aps.
ore 16.30: Aula Magna della Scuola sec. di I° grado "Gesmundo – Moro – Fiore", PREMIO GESMUNDO, XXVII edizione, con la partecipazione del Sindaco, dell'Assessora alla cultura, dello scultore Pietro De Scisciolo, di Gioacchino Gesmundo. Nel corso della manifestazione, oltre alla consegna dei due premi, ci saranno letture di brani, canti e una mostra tematica.

Venerdì 22
ore 16.30: Biblioteca comunale, "Rondini che fanno Primavera", laboratorio di lettura per gli studenti della scuola secondaria di I° grado. A cura di "È fatto giorno" Aps.
ore 18.30: Affissione del murales di ceramica dedicato a Don P. Pappagallo. A seguire conferenza sulle Fosse Ardeatine presso il Salone "G. Albanese" della Stella con l'intervento di uno storico locale. A cura dell' Ute - Università della terza età- Terlizzi.

Sabato 23
ore 19: Sala consiliare: dibattito sul tema "I nuovi fascismi" con intervento del prof. Giuseppe Cascione, Università di Bari. A cura della sez. Anpi "Don P. Pappagallo – G. Gesmundo" di Terlizzi

Lunedì 25
ore 10.00: Visita al Camposanto di Santa Maria delle Grazie da parte del Sindaco e delle cariche istituzionali. Deposizione di un omaggio floreale sulla tomba di Don Pietro Pappagallo.
ore 10.45: Raduno presso il Palazzo di Città e partenza del corteo con l'intervento delle Autorità civili e militari, delle Associazioni combattentistiche e d'arma, delle forze politiche e sindacali e delle rappresentanze delle scuole cittadine. Corteo cittadino e deposizione delle corone di alloro sulle lapidi ai martiri terlizzesi, prof. Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo, e al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.
ore 11.30: Arrivo del corteo in Largo La Ginestra e deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Martiri terlizzesi delle Fosse Ardeatine. Saluti istituzionali del Sindaco. Conclusione della cerimonia presso il Palazzo di Città.
  • don pietro pappagallo
  • fosse ardeatine
  • gioacchino gesmundo
  • cerimonia fosse ardeatine
Altri contenuti a tema
Eccidio Fosse Ardeatine, il programma del 26 marzo a Terlizzi Eccidio Fosse Ardeatine, il programma del 26 marzo a Terlizzi Si concluderà quest'oggi il programma "Sarà Primavera"
Terlizzi ricorda i martiri delle Fosse Ardeatine e trasmette ai giovani i valori dell'antifascismo Terlizzi ricorda i martiri delle Fosse Ardeatine e trasmette ai giovani i valori dell'antifascismo Questa mattina, 24 marzo, corteo per le strade cittadine alla presenza delle scolaresche
81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il discorso del sindaco di Terlizzi 81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il discorso del sindaco di Terlizzi De Chirico ha voluto sottolineare l'importanza di questa data per la libertà, la democrazia e la pace nella nostra nazione
Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: il programma completo a Terlizzi Anniversario eccidio Fosse Ardeatine: il programma completo a Terlizzi Il cartellone comunale "Sarà primavera", in collaborazione con l'ANPI, è partito ieri sera, 21 marzo
"Sarà Primavera", il Comune di Terlizzi ricorda il martirio delle Fosse Ardeatine "Sarà Primavera", il Comune di Terlizzi ricorda il martirio delle Fosse Ardeatine Articolato programma dal 21 al 28 marzo
“Libertà a caro prezzo. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine”, un saggio di Giovanni Capurso “Libertà a caro prezzo. Gioacchino Gesmundo e le Fosse Ardeatine”, un saggio di Giovanni Capurso In libreria un libro che analizza quelle tristi vicende che portarono alla morte anche don Pietro Pappagallo
Commemorazione martiri Fosse Ardeatine a Roma: Terlizzi ringrazia l'Anpi Esquilino Monti Commemorazione martiri Fosse Ardeatine a Roma: Terlizzi ringrazia l'Anpi Esquilino Monti Il 29 gennaio un rituale che accende i riflettori su una delle più grandi tragedie nazionali. Ma quest'anno il sindaco non poteva esserci
L'UTE Terlizzi ricorda don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo L'UTE Terlizzi ricorda don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Inizio della cerimonia previsto per le 17.15 all'incrocio tra via Giovinazzo e viale Federico II
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.