terreni agricoli
terreni agricoli
Territorio

Scade domani l'ultimo termine per pagare l'Imu agricola

Il decreto legge del Governo non prevede l'esenzione per i comuni non montani

Scade domani, martedìì 10 febbraio, il termine ultimo per pagare l'Imu sui terreni agricoli. I contribuenti in possesso di terreni agricoli sono tenuti a versare l'imposta - per un'aliquota del 4,6 per cento - relativa a tutto l'anno 2014 in unica soluzione (Codice tributo per modello F24: 3914, barrare acconto e saldo - Codice catastale: L109).

Il decreto legge del 24 gennaio scorso ha fissato delle agevolazioni solo per i terreni che ricadono nei comuni montani o parzialmente montani. Il territorio di Terlizzi, in base all'elenco Istat, è codificato come "Comune non montano" pertanto - fanno sapere dagli uffici comunali - a tutti i terreni agricoli compresi nel territorio comunale non è applicabile alcuna esenzione.»

Previste, invece, alcune riduzioni per i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola (purché dai medesimi condotti): tali terreni sono all'imposta limitatamente alla parte di valore eccedente i 6 mila euro con le seguenti riduzioni: a) del 70 per cento dell'imposta gravante sulla parte di valore eccedente i predetti euro 6.000 e fino a euro 15.500; b) del 50 per cento dell'imposta gravante sulla parte di valore eccedente euro 15.500 e fino a euro 25.500; c) del 25 per cento dell'imposta gravante sulla parte di valore eccedente euro 25.500 e fino a euro 32.000. Ulteriori istruzioni sul calcolo dell'imponibile sono disponibili sul sito ufficiale del comune di Terlizzi.
  • Terlizzi
  • imu
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Minutillo: «L'amministrazione comunale di Terlizzi non aumenta la tassazione per i cittadini» Minutillo: «L'amministrazione comunale di Terlizzi non aumenta la tassazione per i cittadini» Il vicesindaco è tornato su quanto deciso nel Consiglio comunale di giovedì 4 maggio
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.