mammografia
mammografia
Attualità

Screen mammografici a vuoto, Emiliano ha gli indirizzi sbagliati

I Cinque Stelle criticano la gestione della Regione Puglia sulle politiche di prevenzione

"Le politiche per la prevenzione del tumore alla mammella vanno potenziate. Bisognerebbe preoccuparsi di aggiornare le anagrafiche delle ASL, dal momento che ad oggi migliaia di lettere inviate per invitare le donne pugliesi ad effettuare gli screening mammografici gratuiti previsti dal programma regionale tornano indietro perché l'indirizzo è sbagliato; così come vanno implementate le Breast Unit, dato che sono tante quelle annunciate, ma pochissime quelle che funzionano". Lo dichiara il consigliere del M5S Mario Conca a margine del convegno sullo screening mammografico che si è tenuto nell'aula del Consiglio Regionale.

"Molte cittadine - continua Conca - che rientrano nella fascia d'età ritenuta a rischio non sanno della possibilità di effettuare questi screening e non hanno mai ricevuto alcuna comunicazione in merito perché hanno cambiato domicilio o residenza e le ASL non hanno aggiornato le loro schede o peggio ancora non le hanno proprio inviate. Un problema a cui va posto subito rimedio, per attuare una strategia efficace per la prevenzione. È grave che una donna scopra di avere un tumore infiltrante alla mammella, che magari avrebbe potuto essere diagnosticato per tempo se solo la lettera fosse arrivata all'indirizzo giusto. Così come è grave - prosegue - che il Dipartimento Salute dica alle alle associazioni di fare il passaparola per indicare i nove centri di riferimento pugliesi che rientrano nel piano Nazionale Esiti perché raggiungono i 150 interventi ogni anno per il tumore alla mammella. In Puglia - prosegue - abbiamo molti ospedali che ne fanno solo dieci l'anno, un numero troppo basso che non consente di avere la manualità richiesta per questo tipo di operazioni. Non si può lasciare l'informazione in questo campo alla discrezionalità delle associazioni, ma è il Dipartimento che deve dare linee guida alle direzioni generali, a cui spetterà poi il compito d'indicare alle loro chirurgie di non accettare questo tipo di interventi pena la non corresponsione del drg. Altro tema su cui abbiamo sentito tanti spot da parte del Governo regionale, ma pochi atti concreti è quello delle Breast Unit, su cui siamo fermi agli annunci. Le associazioni di volontariato sono riuscite a sopperire in parte alle inadempienze del pubblico rendendo più umana la sanità - conclude il consigliere cinquestelle - ma hanno limiti oggettivi e una mancanza di risorse che non consente loro una presa in carico totale".
  • ospedale
Altri contenuti a tema
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Fratelli d'Italia attacca i medici di famiglia sulla Casa di Comunità Fratelli d'Italia attacca i medici di famiglia sulla Casa di Comunità L'opposizione contesta la propaganda del centrosinistra in vista delle prossime elezioni
La chiusura del laboratorio analisi ospedaliero al centro del consiglio comunale La chiusura del laboratorio analisi ospedaliero al centro del consiglio comunale Se ne discuterà nella seduta di oggi 5 dicembre
È nata Cloe, la bimba di due artisti del Circo Greca Orfei È nata Cloe, la bimba di due artisti del Circo Greca Orfei Il parto è avvenuto nell'ospedale di Corato. Gioia del sindaco di Terlizzi
Ospedale Nord Barese, il sindaco Gemmato incontra Emiliano Ospedale Nord Barese, il sindaco Gemmato incontra Emiliano L’incontro si terrà oggi presso la sede della Regione Puglia
Sanità, sospendere le prenotazioni è illegale Sanità, sospendere le prenotazioni è illegale Il Movimento Cinque Stelle interviene sulla questione delle "agende bloccate"
Ospedale del Nord Barese, Azzollini: «Nella manovra finanziaria stanziate nuove risorse per l'edilizia sanitaria» Ospedale del Nord Barese, Azzollini: «Nella manovra finanziaria stanziate nuove risorse per l'edilizia sanitaria» Per l'ex senatore molfettese potrebbe essere una soluzione per il nostro territorio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.