Volpe e De Chirico alla
Volpe e De Chirico alla "don Bosco" due anni fa
Politica

Scuole cittadine, Volpe: «Manutenzioni incomplete e tardive»

Il Consigliere comunale de La Corrente punta il dito contro l'inefficienza amministrativa

Il Consigliere comunale Giuseppe Volpe non è affatto convinto della bontà dell'azione amministrative delle ultime settimane per ciò che concerne la messa in sicurezza delle scuole terlizzese di competenza comunale.

Non ne è convinto perché le reputa «incomplete e tardive», come ricorda dal suo profilo Facebook, e rammenta l'impegno che parte dal 2018 da parte sua e degli altri Consiglieri di opposizione nel cercare di arginare un degrado apparso evidenti a molti.

La foto postata è quella che vi proponiamo e lo ritrae in compagnia del piddino Michelangelo De Chirico: «Quell'immagine di bambini bagnati fradici all'uscita di scuola - è la denuncia di Volpe - è inaccettabile e indegna di un paese civile. L'Amministrazione dovrebbe chiedere scusa ai bambini, ai loro genitori, al personale scolastico. È bastata un po' di pioggia stamattina (ieri. ndr) per svelare le falsità della propaganda vuota di campagna elettorale.

Il terzo accesso della "don Bosco" - evidenzia ancora il Consigliere de La Corrente -, che era stato già predisposto più di un anno fa con passerella e pensilina provvisorie, oggi (ieri, ndr) non risultava protetto e i bambini sono usciti letteralmente inzuppati d'acqua.
Sono passati 2 anni (Dicembre 2018) da quando, in seguito ad un sopralluogo effettuato alla Don Bosco, io e il collega Michelangelo De Chirico segnalammo diverse problematiche».


Volpe insiste nel sottolineare quella che ritiene l'improvvisazione delle azioni dell'Amministrazione di centrodestra: «È evidente che i lavori finora effettuati e così tanto pubblicizzati qualche giorno fa - rimarca il Consigliere di opposizione - sono incompleti in quanto i disagi non solo permangono ma sono decisamente peggiorati.
Questo è l'ennesimo esempio dell'assenza di una programmazione seria degli interventi - tuona - . Se vogliamo dirla tutta, manca proprio la programmazione, visto che questo recente intervento è scaturito dalla sola opportunità di consumare i soldi inviati dal governo per realizzare interventi finalizzati alle misure anticontagio.

Con tutti i Consiglieri di opposizione
- conclude Volpe - continueremo a monitorare i disagi e i pericoli di tutte le scuole cittadine, effettuando altri sopralluoghi nei prossimi giorni».
  • scuola
  • Giuseppe Volpe
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Ieri sera, 14 marzo, il voto in Consiglio comunale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.