Servizio civile
Servizio civile
Chiesa locale

Servizio Civile Universale, i tre progetti della Caritas Diocesana

Ventisei posti disponibili per tre progetti. Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate entro il 15 febbraio.

Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando nazionale volontari per la selezione di giovani da impiegare in progetti di servizio civile. Per la Caritas diocesana di Molfetta è possibile presentare domanda per uno dei tre seguenti progetti:

"Cantiere di Accoglienza – Molfetta"
area di intervento: adulti in difficoltà
posti disponibili: 6 (di cui 2 per giovani con basso reddito - ISEE fino a € 10.000)
sede: Molfetta

"Comunità in ascolto – Molfetta"
area di intervento: centri d'ascolto
posti disponibili: 8 (di cui 2 per giovani con basso reddito - ISEE fino a € 10.000)
sedi: Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi

"Reti educative per l'inclusione – Molfetta"
area di intervento: minori
posti disponibili: 12 (di cui 3 per giovani con basso reddito - ISEE fino a € 10.000)
sedi: Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi

Per leggere le schede sintetiche dei progetti è possibile consultare la sezione della Caritas diocesana sul sito web della diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi www.diocesimolfetta.it. Ogni aspirante potrà presentare una sola domanda per una sola sede. Il servizio civile presso la Caritas Diocesana ha durata di 12 mesi per n. 25 ore di impegno settimanale.

REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Per l'ammissione alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
- Possono presentare domanda coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni:
cittadino dell'Unione Europea;
- familiare di cittadini dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolare di permesso di soggiorno per asilo;
- titolare di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alle selezioni deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it, per la compilazione della domanda di partecipazione al Bando, i cittadini italiani residenti in Italia o all'estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia devono dotarsi dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è lo SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per i cittadini appartenenti ad un Paese dell'Unione Europea diverso dall'Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

La domanda di partecipazione al Bando potrà essere presentata entro e non oltre le ore 14:00 del 15 febbraio 2021. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Per maggiori informazioni sui progetti o aiuto per la compilazione della domanda online scrivici a: caritasmolfetta@libero.it.
  • Caritas
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Servizio civile
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Ancora pochi giorni per iscriversi al Servizio Civile Universale Ancora pochi giorni per iscriversi al Servizio Civile Universale A Terlizzi sei posti presso la biblioteca Giovene e l'Ufficio Ambiente
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.