.jpg)
Religioni
Settenario all'Addolorata: il programma della Confraternita Presentazione Maria SS al Tempio e Sant'Ignazio
Si parte domani, 4 aprile, alle ore 18.00
Terlizzi - giovedì 3 aprile 2025
Partirà domani, venerdì 4 aprile, il Settenario in onore della Beata Vergine Maria Addolorata all'interno della chiesa di Sant'Ignazio. Si tratta del Settenario della Confraternita della Presentazione di Maria SS al Tempio e Sant'Ignazio, guidata dal priore Francesco De Nicolo, che culminerà poi l'11 aprile, Venerdì di Passione, con la processione della sacra effigie per le vie di Terlizzi.
Di seguito pertanto vi riportiamo il programma completo.
IL PROGRAMMA
Dal 4 al 10 aprile
ore 18.00 - Santo Rosario;
ore 18.30 - devozione dei Sette Dolori di Maria Santissima, litanie cantate dell'Addolorata;
ore 18.45 - celebrazione eucaristica.
Venerdì 11 aprile
ore 9.15 - celebrazione eucaristica;
ore 17.00 - raduno;
ore 18.30 - partenza della processione del simulacro dell'Addolorata, accompagnata dal Complesso Bandistico Giovanile "G.Millico".
Di seguito l'itinerario completo: via Mazzini, corso Dante, via Paù, via Raffaello, largo Lioy, via Mazzini, via Gioia, via Tripoli, via XX Settembre, sosta nei pressi del "Calvario"; prosecuzione per viale Roma, corso Vittorio Emanuele II, piazza Cavour, via Mazzini e rientro in chiesa.
La processione sarà accompagnata dai fedeli aux flambeaux;
ore 22.00 - canto dello Stabat Mater, preghiera e benedizione nei pressi della chiesa.
Di seguito pertanto vi riportiamo il programma completo.
IL PROGRAMMA
Dal 4 al 10 aprile
ore 18.00 - Santo Rosario;
ore 18.30 - devozione dei Sette Dolori di Maria Santissima, litanie cantate dell'Addolorata;
ore 18.45 - celebrazione eucaristica.
Venerdì 11 aprile
ore 9.15 - celebrazione eucaristica;
ore 17.00 - raduno;
ore 18.30 - partenza della processione del simulacro dell'Addolorata, accompagnata dal Complesso Bandistico Giovanile "G.Millico".
Di seguito l'itinerario completo: via Mazzini, corso Dante, via Paù, via Raffaello, largo Lioy, via Mazzini, via Gioia, via Tripoli, via XX Settembre, sosta nei pressi del "Calvario"; prosecuzione per viale Roma, corso Vittorio Emanuele II, piazza Cavour, via Mazzini e rientro in chiesa.
La processione sarà accompagnata dai fedeli aux flambeaux;
ore 22.00 - canto dello Stabat Mater, preghiera e benedizione nei pressi della chiesa.