slot machine
slot machine
Attualità

Slot-machine e gratta e vinci: quasi raddoppiata la spesa a Terlizzi, Zappatore: «Quali interventi dal Comune»

Dalla consigliera comunale una interrogazione sulle attività di controllo contro le sale giochi

Quali interventi pubblici sono stati realizzati a Terlizzi nell'ambito dei controlli delle sale gioco? Quali risultati sono stati ottenuti? Questi sono i questi che la consigliera comunale Daniela Zappatore pone in una interrogazione consiliare depositata nei giorni scorsi.
Il tema è quello del rischio ludopatia. Secondo i dati ufficiali anche a Terlizzi, un po' come in tutto il resto d'italia, la spesa media annua a persona per lotterie & company cresce di anno in anno: si parla di 1.203 euro per abitante nel 2017, contro i 500 euro circa dell'anno prima.
Sempre le statistiche raccontano che i terlizzesi nel 2017 complessivamente hanno spese 11 milioni di euro nelle slot machine; 4,81 milioni di euro per i cosiddetti gratta e vinci, oltre 4 milioni nel lotto e quasi 3 milioni in altri giochi istantanei.
Nel 2016, ricorda Zappatore nella sua interrogazione, il consiglio comunale di Terlizzi ha approvato un regolamento «che prevede norme molto restrittive per la costituzione e il mantenimento delle sale da gioco» all'interno dei pubblici esercizi; inoltre, le sale da gioco dovrebbe trovarsi a una distanza non inferiore a 500 metri da scuole, luoghi di culto, oratori, centri giovanili, strutture sanitarie e socio sanitarie, giardini, parchi e altri spazi verdi. Alla luce di tutto questo la consigliera di Città Civile chiede all'amministrazione comunale di conoscere quali azioni sono state portate avanti in attuazione di queste misure restrittive e quali altri interventi «si intendono promuovere per sensibilizzare tutta la cittadinanza sul tema dei giochi d'azzardo e della ludopatia».
  • Slot Machine
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
"Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali "Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali Appuntamento fissato per questo pomeriggio nella sala consiliare
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.