.jpg)
Vita di città
Sopralluogo del Sindaco al Carro Trionfale custodito al Lamione. Le FOTO
La macchina non verrà montata e si provvederà ad una manutenzione straordinaria
Terlizzi - lunedì 27 luglio 2020
05.30
Un anno mestamente indimenticabile il 2020. Anche per la Festa Maggiore a Terlizzi avrà luogo in forma liturgica e non sarà montato al Lamione il Carro Trionfale per uscire la seconda domenica di agosto e trasportare l'immagine della Madonna di Sovereto per le principali vie della città. Il gigante di legno, alto 22 metri, non sfilerà tra migliaia di fedeli, così come accaduto da decine di anni e divenuto simbolo a esportare di Terlizzi.
Domenica 9 agosto, alle ore 11:00, ci sarà solo il Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Domenico Cornacchia nella Concattedrale di San Michele Arcangelo.
Giovedì 23 luglio scorso, il Sindaco Ninni Gemmato, con l'Assessore Franco Tesoro, i tecnici del Comune e con la ditta specializzata, che ha montato il carro lo scorso anno, hanno fatto visita al "Lamione", lo storico luogo dove sono custodite le varie parti del Carro Trionfale. La maestosa macchina da festa, è emerso dal sopralluogo, ha necessità di una manutenzione straordinaria.
Ora tocca ai tecnici verificare e quantificare gli interventi per una serie di lavori che riguarderanno la revisione, manutenzione, sostituzione delle componenti usurate, la sostituzione dei pezzi di legno o di ferramenta usurati, verificando anche lo stato delle tele e di tutti gli elementi di cartapesta, oltre alle ruote.
C'è un pezzo di Terlizzi in quel luogo ed è giusto che sia custodito con amore e preservato dal tempo che passa inesorabile.
Domenica 9 agosto, alle ore 11:00, ci sarà solo il Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Domenico Cornacchia nella Concattedrale di San Michele Arcangelo.
Giovedì 23 luglio scorso, il Sindaco Ninni Gemmato, con l'Assessore Franco Tesoro, i tecnici del Comune e con la ditta specializzata, che ha montato il carro lo scorso anno, hanno fatto visita al "Lamione", lo storico luogo dove sono custodite le varie parti del Carro Trionfale. La maestosa macchina da festa, è emerso dal sopralluogo, ha necessità di una manutenzione straordinaria.
Ora tocca ai tecnici verificare e quantificare gli interventi per una serie di lavori che riguarderanno la revisione, manutenzione, sostituzione delle componenti usurate, la sostituzione dei pezzi di legno o di ferramenta usurati, verificando anche lo stato delle tele e di tutti gli elementi di cartapesta, oltre alle ruote.
C'è un pezzo di Terlizzi in quel luogo ed è giusto che sia custodito con amore e preservato dal tempo che passa inesorabile.