
Attualità
Tamponi a Terlizzi: si aspettano risposte dai vertici ASL Bari
Intanto sono stati realizzati altri drive-through a Ruvo, Corato e Molfetta
Terlizzi - domenica 17 gennaio 2021
0.30
Terlizzi trasformata nel brutto anatroccolo della Sanità pugliese dalle politiche Regionali in piena emergenza Covid19.
Dopo il declassamento dell'Ospedale "Michele Sarcone", la chiusura del Pronto Soccorso, poi il tentativo fallito di trasferimento dell'automedica da Terlizzi a Ruvo, che aveva suscitato indignazione anche in settore dell'opposizione cittadina, ora la mancata attivazione del centro per effettuare in sicurezza tamponi antigenici e tamponi molecolari (aperto invece a Molfetta, nella stessa Ruvo ed a Corato),
Secondo alcune informazioni raccolte dalla nostra redazione, nonostante gli inviti ripetuti, l'Ente regionale non sarebbe intenzionato ad attivarli all'interno del "Michele Sarcone", oggi tra l'altro importante presidio post-acuzie proprio per la ripresa polmonare di pazienti che hanno contratto il Sars CoV2.
Nonostante l'incidenza dei contagi rispetto alla popolazione residente a Terlizzi sia uguale ed a tratti superiore se confrontata con quella dei paesi limitrofi, la Città dei Fiori resta al momento ancora a mani vuote. Di questo si è discusso lunedì 11 gennaio, durante l'incontro del Centro Operativo Comunale (COC) di cui vi avevamo dato conto in un altro articolo.
Unanime la volontà espressa dai presenti, sia dal Sindaco Ninni Gemmato, sia dai medici di Medicina Generale, come d'altronde avevamo raccontato da queste pagine: a Terlizzi venga realizzato presto un "drive through", dando la possibilità ai cittadini di effettuare in loco i tamponi. Le aree del nostro nosocomio sono state già individuate dall'Amministrazione comunale e comunicate tempestivamente alla ASL Bari.
Terlizzi aspetta risposte.
Dopo il declassamento dell'Ospedale "Michele Sarcone", la chiusura del Pronto Soccorso, poi il tentativo fallito di trasferimento dell'automedica da Terlizzi a Ruvo, che aveva suscitato indignazione anche in settore dell'opposizione cittadina, ora la mancata attivazione del centro per effettuare in sicurezza tamponi antigenici e tamponi molecolari (aperto invece a Molfetta, nella stessa Ruvo ed a Corato),
Secondo alcune informazioni raccolte dalla nostra redazione, nonostante gli inviti ripetuti, l'Ente regionale non sarebbe intenzionato ad attivarli all'interno del "Michele Sarcone", oggi tra l'altro importante presidio post-acuzie proprio per la ripresa polmonare di pazienti che hanno contratto il Sars CoV2.
Nonostante l'incidenza dei contagi rispetto alla popolazione residente a Terlizzi sia uguale ed a tratti superiore se confrontata con quella dei paesi limitrofi, la Città dei Fiori resta al momento ancora a mani vuote. Di questo si è discusso lunedì 11 gennaio, durante l'incontro del Centro Operativo Comunale (COC) di cui vi avevamo dato conto in un altro articolo.
Unanime la volontà espressa dai presenti, sia dal Sindaco Ninni Gemmato, sia dai medici di Medicina Generale, come d'altronde avevamo raccontato da queste pagine: a Terlizzi venga realizzato presto un "drive through", dando la possibilità ai cittadini di effettuare in loco i tamponi. Le aree del nostro nosocomio sono state già individuate dall'Amministrazione comunale e comunicate tempestivamente alla ASL Bari.
Terlizzi aspetta risposte.