doppia coppia paolo de santoli
doppia coppia paolo de santoli
Eventi e cultura

"Tavola d'artista": Paolo De Santoli espone ad Altamura

La mostra si tiene ad Altamura fino al 19 novembre

Sarà visitabile fino a domenica prossima, 19 novembre, l'esposizione "Tavola d'artista" allestita all'interno della masseria San Giovanni di Altamura, nota anche come "I luoghi di Pitti". Tra i diversi artisti che hanno scelto il pieno territorio murgiano per promuovere le loro opere, spicca il nome del terlizzese Paolo De Santoli, conosciuto per le sue produzioni estrose, riflessive e talvolta ironiche.

La medesima location si presta ogni anno ad ospitare i frutti dei talenti artistici che desiderano trasmettere messaggi ai curiosi attraverso l'impronta del loro genio creativo. Sono, infatti, trascorsi circa vent'anni da quando si individuò tale sito: si cominciò con la rassegna "Pane&Pace", poi confluita nei "Percorsi per i golosi". Adesso la manifestazione rientra nella rassegna "Contaminazioni 2023-Animare la Murgia con azioni".

«La mostra è ubicata in uno dei quattro ipogei della masseria in cui preesistevano un pozzo e una neviera. La struttura è tutta scavata nel tufo e ora ospita un grandissimo forno a legna», spiega entusiasta il concittadino De Santoli che confida in una maggiore attenzione alle arti visuali da parte della sua, a tratti, restia Terlizzi.

Inaugurato il 24 ottobre scorso, al pregevole evento è stato dedicato il lungo arco temporale di quasi un mese per consentire al pubblico di poter apprezzare in serenità le bellezze generate dal connubio dell'ingegno e delle mani di sapienti uomini e donne. Sono state, peraltro, espletate interessanti attività volte ad arricchire la qualità del contenitore culturale: dialoghi teatrali, laboratori d'argilla, preparazione del pane. È stato, finanche, realizzato un corposo catalogo che contiene al suo interno sia le fotografie scattate in loco sia i contributi scritti da ciascun artista per meglio chiarire la portata dei loro gesti d'arte.

"Tavola d'artista" gioca con l'accezione polisenso del termine "tavola": in questo caso la parola va intesa sia come strumento su cui l'artista lavora con le sue pennellate sia come mobilio cui prendono parte i commensali di un banchetto.

«Ho voluto fare riferimento a una tavola apparecchiata da un artista con le sue opere», chiosa De Santoli che si è cimentato nell'inventare la "DoppiaCoppa".

«Una coppa è misteriosamente trasformista, specie se usi il suo doppio, dopo il tuo giusto nutrimento», si legge tra le righe della nota di presentazione del suo funzionale oggetto artistico, «una doppiacoppa la usi due volte: bere il vino, ma se vuoi puoi rovesciarla e bere acqua...ma puoi anche piantare qualcosa e viceversa piantare altro».
  • arte
  • paolo de santoli
Altri contenuti a tema
La terlizzese Valeria Grassi espone alla "Galleria degli artisti" di Milano La terlizzese Valeria Grassi espone alla "Galleria degli artisti" di Milano La mostra è visitabile fino a sabato 29 marzo
Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Vandalizzate alcune opere in ceramica del concorso Terrafuoco Amarezza del Sindaco De Chirico e dell'Assessore De Palma
Paolo De Santoli al Castel Del Monte per la pace in Medio Oriente Paolo De Santoli al Castel Del Monte per la pace in Medio Oriente L'artista terlizzese esporrà numerosi quadri sulla fortezza di Federico II
Il tema dell'accessibilità al centro della "Giornata del Contemporaneo" Il tema dell'accessibilità al centro della "Giornata del Contemporaneo" In contrada Pozzo Rosso dieci installazioni di artisti pugliesi e lucani
“Wunder Kammer 2024”: il mobile delle meraviglie di diciotto artisti “Wunder Kammer 2024”: il mobile delle meraviglie di diciotto artisti La mostra è visitabile in via Pasquale Fiore n. 36
PietreBestiali: la nuova installazione di Paolo De Santoli PietreBestiali: la nuova installazione di Paolo De Santoli È stata allestita nel palazzo della famiglia Sangiorgio in via De Cristoforis
"Itiner...Arte": il progetto delle scuole dell'infanzia "De Napoli-Pacecco-Quercia" "Itiner...Arte": il progetto delle scuole dell'infanzia "De Napoli-Pacecco-Quercia" Le produzioni artistiche dei piccoli studenti ispirate ad artisti di fama internazionale
“Art & Science. I dialoghi”: l'evento sul naso dell'associazione Sovero “Art & Science. I dialoghi”: l'evento sul naso dell'associazione Sovero Interveranno i docenti Matteo Gelardi e Pietro De Scisciolo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.