
Eventi e cultura
Terlizzi al centro dell'Europa: inizia Erasmus+ al polo liceale
Arrivati gli studenti da Germania, Francia, Turchia e Polonia, domani la conferenza con mons. Girasoli
Terlizzi - lunedì 18 settembre 2017
7.14
Inizia oggi al polo liceale "Fiore-Sylos" la settimana Erasmus. A Terlizzi sono già arrivati studenti e docenti da Francia, Germania, Turchia e Polonia. Al centro del progetto, una questione di grande attualità per l'Europa: la sostenibilitá dei flussi migratori. Non a caso il primo grande appuntamento è previsto domani, 19 settembre, con mons. Nicola Girasoli, Nunzio Apostolico in Perù, ospite della conferenza europa "Flussi migratori e sviluppo sostenibile" che si terrà presso l'Auditorium del Polo liceale.
Durante lo scorso anno scolastico, infatti, il polo liceale terlizzese diretto dalla professoressa Anna Maria Allegretta si è aggiudicato il prestigioso progetto Erasmus Plus, il nuovo programma di mobilità dell'Unione Europea finalizzato all'istruzione, formazione e sport dei giovani europei per il periodo 2014/2020.
Il programma, che vede coinvolto il liceo terlizzese come unico rappresentante per l'Italia in partenariato con Polonia, Germania, Francia, Turchia, è intitolato «Welcome to Europe?! Refugees biographies and living conditions in the context of asylum policies in the partecipativo countries and the European Union».
La prima fase del programma si è svolta lo scorso ottobre a Poniatowa in Polonia, e con l'inizio del nuovo anno scolastico il viaggio continua.
Durante lo scorso anno scolastico, infatti, il polo liceale terlizzese diretto dalla professoressa Anna Maria Allegretta si è aggiudicato il prestigioso progetto Erasmus Plus, il nuovo programma di mobilità dell'Unione Europea finalizzato all'istruzione, formazione e sport dei giovani europei per il periodo 2014/2020.
Il programma, che vede coinvolto il liceo terlizzese come unico rappresentante per l'Italia in partenariato con Polonia, Germania, Francia, Turchia, è intitolato «Welcome to Europe?! Refugees biographies and living conditions in the context of asylum policies in the partecipativo countries and the European Union».
La prima fase del programma si è svolta lo scorso ottobre a Poniatowa in Polonia, e con l'inizio del nuovo anno scolastico il viaggio continua.