A Milano con la Segre
A Milano con la Segre
Politica

Terlizzi assente a Milano per la Giornata dei diritti civili

La nota delle associazioni e dei movimenti antifascisti che supportano al scorta civica alla Senatrice Liliana Segre

Il Comune di Terlizzi non ha partecipato alla grande manifestazione tenutasi il 10 dicembre scorso a Milano per la Giornata Internazionale dei Diritti Civili. Ne prendono atto le associazioni ed i movimenti antifascisti che ci hanno scritto. Di seguito la loro nota.

«Ieri pomeriggio (martedì 10 dicembre, ndr) a Milano c'è stato un grande momento di festa e di condivisione. In piazza c'erano tanti colori ma nessuna bandiera, perché era la festa di tutti, si era lì per condannare il fanatismo e difendere i valori universali della convivenza civile e democratica. Più di seicento sindaci, di ogni colore politico, provenienti da tutta Italia si sono stretti intorno alla Senatrice Liliana Segre sostenendo un unico motto: "l'odio non ha futuro !".
Ci chiediamo per quale ragione Terlizzi, la città di Gioacchino Gesmundo e Don Pietro Pappagallo, la città che ha conosciuto Don Tonino Bello, ieri a Milano non ci fosse. Perché è stata persa l'occasione di esprimere solidarietà ad una donna simbolo della lotta all'odio e all'indifferenza, divenuta bersaglio di inaccettabili offese e minacce per quello che rappresenta?
Pensiamo sia stato un errore non aver aderito nei giorni scorsi, seppure simbolicamente, a questa iniziativa rendendo protagonista anche la nostra comunità di un evento fortemente partecipato e dal grande significato etico. Avremmo potuto essere anche noi la "scorta civile" di Liliana Segre!».


Le associazioni e i movimenti cittadini
Azione Cattolica Italiana – Terlizzi;
A.N.P.I. Sezione "Don P. Pappagallo – Prof. G. Gesmundo";
Circolo ARCI "La Garra";
CGIL – Terlizzi;
LIBERA – Presidio di Terlizzi.
  • arci
  • anpi
  • La Garra
  • Liliana Segre
Altri contenuti a tema
Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Molto più di un gioco: è storia, cultura e società
Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore In una nota si ribadisce l'esigenza di una strategia più articolata e di una reale presa in carico delle persone
"No all'autonomia differenziata": l'incontro delle associazioni di Terlizzi "No all'autonomia differenziata": l'incontro delle associazioni di Terlizzi L'evento si terrà martedì 12 marzo nel centro parrocchiale di S. Michele Arcangelo
“Una dispensa in comune”, a Terlizzi la presentazione del progetto solidale “Una dispensa in comune”, a Terlizzi la presentazione del progetto solidale Appuntamento in corso Vittorio Emanuele 26
Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Delegato per il sindaco sarà il consigliere comunale Giuseppe Volpe
L'Anpi di Terlizzi ricorda l'arresto di don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo L'Anpi di Terlizzi ricorda l'arresto di don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Ranuncoli rossi sotto la scultura dei martiri in largo La Ginestra
Nominato il direttivo de "La Garra" Nominato il direttivo de "La Garra" Antonio De Chirico è il nuovo presidente
Stagionali allontanati da alloggi di fortuna a Terlizzi: insorgono sindacati ed associazioni Stagionali allontanati da alloggi di fortuna a Terlizzi: insorgono sindacati ed associazioni Nella nota viene ribadita la sollecitazione all'Amministrazione comunale ad approntare per tempo un piano di accoglienza
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.