Festa della Liberazione 2024
Festa della Liberazione 2024
Vita di città

Terlizzi celebra l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: il programma

Raduno in corso Vittorio Emanuele II alle 10.30

Terlizzi celebra l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Lo fa nonostante un lutto nazionale da onorare per la morte di Papa Francesco, difensore dei diritti degli ultimi e degli oppressi.

Il programma nella città dei fiori si aprirà con il raduno alle 10.30 in corso Vittorio Emanuele II al civico 26, sede temporanea (in verità da troppo tempo) della Sala Consiliare. Al corteo parteciperanno le autorità civili, in testa il sindaco Michelangelo De Chirico, e militari, nonché le associazioni d'Arma, l'ANPI, le forze politiche e sindacali e le rappresentanze delle scolaresche.

Diverse le tappe con la deposizione di corone di alloro: al monumento che ricorda i Carabinieri caduti ieri ed oggi, davanti alle lapidi che ricordano Giovanni Pomodoro ed i caduti della II Guerra Mondiale, ai martiri terlizzesi delle Fosse Ardeatine, prof. Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo, nonché davanti al monumento ai caduti di tutte le guerre.

In piazza Cavour ci sarà quindi il momento del discorso solenne del sindaco Michelangelo De Chirico che ricorderà chi ha perso la vita per la libertà e la democrazia nel nostro Paese. Chiusura con il rientro in corso Vittorio Emanuele II.
  • Festa della Liberazione
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione a Terlizzi - Le FOTO Festa della Liberazione a Terlizzi - Le FOTO Ieri le celebrazioni alla presenza delle rappresentanze dell'ANPI e delle associazioni d'Armi
25 aprile, il programma a Terlizzi 25 aprile, il programma a Terlizzi Alle 9.00 il giro per la città del complesso bandistico "Millico" aprirà le celebrazioni
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
Terlizzi celebra la Festa della Liberazione: TUTTE LE FOTO Terlizzi celebra la Festa della Liberazione: TUTTE LE FOTO Ieri la cerimonia solenne alla presenza delle autorità civili e militari cittadine
25 aprile a Terlizzi: tutte le FOTO 25 aprile a Terlizzi: tutte le FOTO Lo sguardo al passato per non ripetere gli errori nel presente
25 aprile: l'appello del PD per la "Liberazione di Terlizzi" 25 aprile: l'appello del PD per la "Liberazione di Terlizzi" Una nota della segreteria rivolta a tutte le forze di centrosinistra
Terlizzi ha ricordato i martiri per la libertà dal nazifascismo Terlizzi ha ricordato i martiri per la libertà dal nazifascismo Sobria cerimonia di celebrazione del 25 aprile
Festa della Liberazione, il sindaco Gemmato depone una corona in Largo La Ginestra (FOTO) Festa della Liberazione, il sindaco Gemmato depone una corona in Largo La Ginestra (FOTO) Commemorate le vittime del nazifascismo con una cerimonia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.