
Vita di città
Terlizzi celebra Sant'Antonio di Padova
La distribuzione della pagnotta sul sagrato della chiesa San Gioacchino
Terlizzi - venerdì 14 giugno 2019
Ieri mattina, 13 giugno, come da tradizione, sono cominciati i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova con la messa delle 08:00, presieduta dal Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Domenico Cornacchia, che ha benedetto il pane, che consuetudine vuole che il capofamiglia spezzi a tavola per il pranzo, dopo aver rivolto con la sua famiglia una preghiera al Santo portoghese.
La pagnotta consacrata dalla forma a nodo è stata distribuita dai volontari dinnanzi alla chiesa di San Gioacchino con lo sfondo della Bassa musica "Città di Terlizzi". Sotto questo articolo troverete la spiegazione agiografica di questo antico rito.
Toccanti le parole di don Michele Stagapede, che durante la distribuzione del pane ha invitato i fedeli a condividerlo, «perchè il pane è fatto per essere spezzato e condiviso insieme agli altri». Non a caso fuori della chiesa campeggiava la gigantografia con le parole di don Tonino Bello "Signore, dà pane a chi ha fame e dà fame a chi ha pane!".
I festeggiamenti sono terminati in serata con la Sagra delle frittelle e tanta musica sul sagrato della chiesa San Gioacchino. In concomitanza con i festeggiamenti di Sant'Antonio, la tradizione vuole che a Terlizzi inizi la raccolta dei fioroni, primizia di questo periodo così dolce dell'anno.
La pagnotta consacrata dalla forma a nodo è stata distribuita dai volontari dinnanzi alla chiesa di San Gioacchino con lo sfondo della Bassa musica "Città di Terlizzi". Sotto questo articolo troverete la spiegazione agiografica di questo antico rito.
Toccanti le parole di don Michele Stagapede, che durante la distribuzione del pane ha invitato i fedeli a condividerlo, «perchè il pane è fatto per essere spezzato e condiviso insieme agli altri». Non a caso fuori della chiesa campeggiava la gigantografia con le parole di don Tonino Bello "Signore, dà pane a chi ha fame e dà fame a chi ha pane!".
I festeggiamenti sono terminati in serata con la Sagra delle frittelle e tanta musica sul sagrato della chiesa San Gioacchino. In concomitanza con i festeggiamenti di Sant'Antonio, la tradizione vuole che a Terlizzi inizi la raccolta dei fioroni, primizia di questo periodo così dolce dell'anno.