.jpg)
Vita di città
Terlizzi città amica dei gatti
Arrivano i nuovi cartelli per le 20 colonie feline
Terlizzi - martedì 30 novembre 2021
14.20
Dopo l'istanza dell'Associazione ANPANA di Terlizzi, condivisa dall'Associazione ENPA Puglia, finalizzata ad ottenere il posizionamento di cartelli informativi sulla presenza di colonie feline affinché non si verifichino atti violenti nei confronti dei gatti sul territorio comunale, la Polizia Locale, in questi giorni, sta provvedendo ad installare 20 pannelli specifici, utili a far sì che queste zone particolari siano segnalate nella maniera opportuna. Le colonie feline sono punti di aggregazione di gatti liberi, più o meno numerosi, che convivono e frequentano abitualmente una determinata area, pubblica o privata (persino condominiale), eventualmente accuditi e nutriti grazie all'aiuto di volontari.
Questa forma di raccolta tiene sotto controllo la presenza degli animali sul territorio, la loro salute ed anche le nascite, evitando così di incrementare la problematica del randagismo e della mortalità nei primi mesi di vita.
«Grazie al lavoro svolto dalle associazioni di volontari, dal censimento alla tutela delle colonie feline, con l'installazione di questi cartelli - ha spiegato l'assessore alla Polizia Locale, Nino Allegretti - intendiamo ricordare e sottolineare che maltrattare gli animali costituisce reato. E, si spera, che tutto ciò sia un deterrente che ponga argine ad atti di violenza e crudeltà su di essi di ogni tipo, come è già accaduto nel passato. Per questi motivi vogliamo lanciare un messaggio di sensibilizzazione di tutta la popolazione residente, affinché non solo si prenda cura di questi stupendi esemplari, ma si mobiliti se le regole del vivere civile venissero nuovamente violate».
Le strade interessate sono via Sovereto, via Favale, via San Francesco, via Carelli, piazza Europa, via Piscina Nuova, via Pasquale Fiore, largo Lago dentro, via Fratelli Giacò angolo via Magenta, largo Poerio, via Salomone, via Toselli, viale Indipendenza angolo via Puglia, via Sanremo, viale dei Garofani, via Millico, via Campo sportivo, viale Federico II e via Diaz.
Questa forma di raccolta tiene sotto controllo la presenza degli animali sul territorio, la loro salute ed anche le nascite, evitando così di incrementare la problematica del randagismo e della mortalità nei primi mesi di vita.
«Grazie al lavoro svolto dalle associazioni di volontari, dal censimento alla tutela delle colonie feline, con l'installazione di questi cartelli - ha spiegato l'assessore alla Polizia Locale, Nino Allegretti - intendiamo ricordare e sottolineare che maltrattare gli animali costituisce reato. E, si spera, che tutto ciò sia un deterrente che ponga argine ad atti di violenza e crudeltà su di essi di ogni tipo, come è già accaduto nel passato. Per questi motivi vogliamo lanciare un messaggio di sensibilizzazione di tutta la popolazione residente, affinché non solo si prenda cura di questi stupendi esemplari, ma si mobiliti se le regole del vivere civile venissero nuovamente violate».
Le strade interessate sono via Sovereto, via Favale, via San Francesco, via Carelli, piazza Europa, via Piscina Nuova, via Pasquale Fiore, largo Lago dentro, via Fratelli Giacò angolo via Magenta, largo Poerio, via Salomone, via Toselli, viale Indipendenza angolo via Puglia, via Sanremo, viale dei Garofani, via Millico, via Campo sportivo, viale Federico II e via Diaz.