michelangelo guastamacchia legambiente
michelangelo guastamacchia legambiente
Attualità

Terlizzi Comune Riciclone, Legambiente: bene si può fare ancora meglio

L'amministrazione partecipa al bando Comieco per un finanziamento di 10 mila euro

"Grazie al lavoro meritorio dei ben 113 Comuni pugliesi che abbiamo premiato il 14 dicembre scorso, la media percentuale regionale di raccolta differenziata è salita al 50,5% e lo smaltimento in discarica è sceso al 43%" - commenta Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia.- "Purtroppo gli sforzi dei Comuni Ricicloni pugliesi rischiano di essere vani di fronte alla carenza impiantistica e all'assenza della filiera del riciclo nella nostra regione. È necessario chiudere il ciclo dei rifiuti in Puglia."

"Nel secondo anno (2017) dall'avvio della raccolta rifiuti con il metodo del porta a porta, i terlizzesi dimostrano maturità nella differenziazione dei rifiuti e consapevolezza dei vantaggi ambientali che la raccolta differenziata comporta." - commenta Michelangelo Guastamacchia, presidente del circolo Legambiente di Terlizzi.- "Con il 74,2% di raccolta differenziata, fanno sì che il Terlizzi si attesti al tredicesimo posto tra tutti i Comuni pugliesi. Un buon risultato che può e deve migliorare anche per consentire il pagamento di una ecotassa ancora minore sullo smaltimento in discarica dei rifiuti solidi urbani. In tal senso" - prosegue l'ing. Guastamacchia - "ben venga la partecipazione del Comune di Terlizzi al bando Comieco per l'assegnazione di un finanziamento di circa 10.000 euro per porre in essere una campagna di sensibilizzazione e informazione degli esercizi commerciali sulla corretta raccolta differenziata di carta e cartone. Resta tuttavia ancora alta la quantità di secco residuo prodotto, con oltre 100 kg di rifiuti prodotti in media da ciascun abitante nell' anno, sintomo che probabilmente servano più efficaci azioni di sensibilizzazione verso la cittadinanza, per far sì che vi sia a monte riduzione dei rifiuti, già al momento dell'acquisto dei prodotti, scegliendo tra quelli totalmente riciclabili ed evitando gli "usa e getta". È necessario, poi, che il Comune ponga in essere maggiori controlli sul territorio: sono ancora troppi i roghi tossici e gli smaltimenti illeciti di rifiuti nell'agro terlizzese. Il Premio Comuni Ricicloni attribuito da Legambiente Puglia al Comune di Terlizzi sia da sprone a migliorare il servizio di pulizia e raccolta." - conclude Guastamacchia.
Area degli allegati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.