Centro Ambientale Mobile Sanb. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Centro Ambientale Mobile Sanb. Foto Cosma Cacciapaglia
Vita di città

A Terlizzi è arrivato il Centro Ambientale Mobile con il prof. SANB (FOTO)

Nuovo appuntamento fissato per domenica 3 aprile in viale Roma

È arrivato domenica mattina, 27 marzo, a Terlizzi, il Centro Ambientale Mobile in compagnia del professor SANB, l'allegro personaggio che ha spiegato ai bambini partecipanti come effettuare correttamente la raccolta differenziata, suddividendo i rifiuti che hanno portato dalle proprie abitazioni.
In particolare, si trattava di rifiuti che non possono essere smaltiti tramite il servizio del Porta a Porta.
In tanti hanno portato batterie, olio vegetale esausto, piccoli apparecchi elettronici, lampadine, ricevendo in omaggio alcuni gadget realizzati con materiale riciclato.

Con l'inizio della primavera la SANB Spa, che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani sul nostro territorio, ha organizzato una serie di iniziative dedicate ai bambini delle scuole elementare, con lo scopo di educare e informare i più piccoli sull'importanza di differenziare i rifiuti domestici nel rispetto dell'ambiente.

Il secondo appuntamento è fissato per domenica prossima, 3 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 in viale Roma, di fronte alla scuola elementare "don Pietro Pappagallo". A maggio il professor SANB sarà a Corato e Ruvo di Puglia. All'iniziativa hanno partecipato l'Amministratore Unico della società, Avv. Roberto Toscano, e l'assessore Fedele Dimitrio.
16 fotoCentro Ambientale Mobile Sanb
centro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobilecentro Ambientale mobile
  • sanb
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Decoro urbano e verde, Barione: «Qualcuno svegli la SANB» Decoro urbano e verde, Barione: «Qualcuno svegli la SANB» Attacco del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
28 "Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura "Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura Il servizio sarà completamente gratuito
Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Anche il centro comunale di raccolta resterà chiuso
La SANB consegna i nuovi mastelli per la differenziata La SANB consegna i nuovi mastelli per la differenziata L'elenco di tutte le strade interessate dalla distribuzione
Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro Mezzi SANB, tornano nelle casse del Comune di Terlizzi 800mila euro De Chirico e Minutillo: «Procedura virtuosa possibile grazie a sinergia tra uffici»
Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Rispetto dell’ambiente e promozione del settore al centro di un incontro al Mercato dei Fiori Presenti anche amministratore delegato e direttore della Sanb
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.