madonna del parto
madonna del parto
Attualità

Terlizzi e la devozione per la Madonna del Parto

La statua si trova nella chiesa di san Giuseppe

A Terlizzi il giorno della Candelora, festa della presentazione di Gesù al tempio, coincide con un momento di forte devozione popolare per la Madonna del Parto. La statua della Vergine, che si trova nella chiesa di San Giuseppe, tra le cui braccia dorme il piccolo bambinello è venerata soprattutto dalle gestanti. La Madonna in tunica rossa e manto azzurro, poggia i piedi su un cuscino rosso granata e regge sulle sue ginocchia il Bambino Gesù il quale ha nella mano sinistra una tortorella (o una colomba). Il resto dell'anno, la statua in cartapesta della Madonna è posta in una nicchia sulla parete destra decorata con una cornice lignea della metà del XVIII secolo di ignoto artista pugliese.
L'associazione Madonna del Parto, guidata da Antonia, Francesca De Marco ha stilato un programma religioso affidato all'assistente spirituale don Michele Fiore, rivolto alla comunità ecclesiale. Si tratta di un triduo che inizierà martedì. Giovedì dopo la messa delle 18 una fiaccolata aux flambeaux e quindi venerdì giorno della festa il rito della benedizione delle candele e il momento molto sentito dalla comunità terlizzese della benedizione della mamme in gravidanza e dei bambini.

(An. Gatt.)
  • madonna del parto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.