Terlizzi e Rivello unite
Terlizzi e Rivello unite
Vita di città

Terlizzi e Rivello sempre più unite nel nome di Maria SS di Sovereto

Domani, 23 aprile, presente nella città dei fiori una delegazione proveniente dal borgo lucano

Nell'ottica di una sempre maggiore brandizzazione del territorio di Terlizzi delle tradizioni e della festa patronale, nel mese di luglio del 2021 si è stabilito il gemellaggio tra le Pro Loco di Terlizzi e quella di Rivello, una splendida località situata nell'entroterra di Maratea.

Protagonisti e firmatari dell'iniziativa il Presidente Unpli Puglia Rocco Lauciello, il Presidente Pro Loco Unpli Terlizzi Francesco Dello Russo, il Presidente Unpli Basilicata Vito Sabia, il Presidente Pro Loco Unpli Rivello Maria Carmela Florenzano. Gemellaggio reso successivamente ufficiale a livello istituzionale dalle rispettive amministrazioni comunali.

La promozione di iniziative, eventi, manifestazioni, attività di natura religiosa, culturale, turistica, al fine di favorire l'antica fede dei nostri padri verso la Vergine di Sovereto trae origine da una storia risalente ai primi anni dell'Ottocento; quando un calderaio, Pasquale Priante, giunto alla fiera d San Marco del Sovero a Terlizzi per vendere la propria merce, ebbe un malore sulla via del ritorno. A quel punto fece voto alla Vergine di edificare un Santuario in suo onore nel suo paese qualora avesse fatto ritorno sano e salvo a casa. Il calderaio miracolosamente si salvò e tenne fede alla sua promessa.

Da quell'episodio anche in terra lucana si venera SS Maria di Sovereto. La chiesetta venne terminata nel 1821, come ricorda la lapide posta all'ingresso e venne denominata "del Sovereto" a un paio di chilometri da Rivello, dove nella seconda domenica di luglio si festeggia anche con la tradizionale scampagnata nei boschi di castagni.

Ed una sempre più corposa delegazione di terlizzesi presente ed ospite di questa meravigliosa chicca della Basilicata in provincia di Potenza, che presenta tra le sue peculiarità la lavorazione del rame del ferro, oltre che l'arte della ceramica e della maiolica, con il sindaco della piccola comunità Francesco Altieri, a fare gli onori di casa.
Nella stessa ottica legata all'ospitalità, domani 23 Aprile festa patronale a Terlizzi, è prevista una delegazione in arrivo da Rivello. Presente il vicesindaco Giovanni Mazzilli, l'assessora al turismo Angelica Nocera e la presidente Pro Loco Maria Carmela Florenzano.

«Anche quest'anno sarò presente con il vicesindaco Giovanni Mazzilli in rappresentanza del Comune di Rivello, ringraziamo vivamente il sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico per il per il cordiale invito, il presidente della Pro Loco di Terlizzi Franco Dello Russo e Maria Carmela Florenzano, presidente della Pro Loco di Rivello, che con apprezzata perseveranza portano avanti questo patto di gemellaggio, auspicando che si consolidi ulteriormente al fine di promuovere intensi scambi culturali e turistici fra i comuni».

Sono le parole dell'assessora al turismo, a cui fa eco il presidente Pro Loco Unpli Terlizzi Francesco Dello Russo: «D'intesa con la collega Florenzano si intende, nel segno dell'affinità religiosa, proseguire i rapporti intrapresi nell'ottica della promozione dei rispettivi territori. È nostro obiettivo proporre ai sindaci di Rivello e Terlizzi, che con entusiasmo hanno sostenuto il patto di amicizia fra i due comuni, significative iniziative culturali, economiche, sociali, enogastronomiche coinvolgendo le cittadinanze», sono state le sue parole.

Ad arricchire la delegazione, per la prima volta arriverà a Terlizzi la proprietaria del santuario di Rivello "del Sovereto" Ida Iannibelli.
Lodevole l'iniziativa e la continuità di promozione dei rispettivi territori a cura di entrambe le Pro Loco Unpli, che bene si va a collocare in un sempre più gettonato "turismo Esperienziale", con i viaggiatori sempre più alla ricerca di un'esperienza immersiva, che li porti a conoscere un posto dall'interno e nella sua autenticità, ad interagire con le persone del luogo, a comprendere la loro storia e le loro tradizioni.
  • Gemellaggio Terlizzi-Rivello
Altri contenuti a tema
Terlizzi festeggia la Madonna del Sovereto di Rivello Terlizzi festeggia la Madonna del Sovereto di Rivello Presente in Basilicata l'associazione Festa Maggiore presieduta da Girolamo De Bartolo
1 In migliaia per la sfilata del Carro Trionfale (FOTO) In migliaia per la sfilata del Carro Trionfale (FOTO) Presenti anche i Sindaci di Rivello e Bari. Rotto il timone per una buca in strada
Terlizzi e Rivello sempre più unite nel nome di Maria SS di Sovereto Terlizzi e Rivello sempre più unite nel nome di Maria SS di Sovereto Oggi presente nella città dei fiori il sindaco lucano Francesco Altieri
Terlizzi presente a Rivello per i festeggiamenti della "Madonna del Sovereto" Terlizzi presente a Rivello per i festeggiamenti della "Madonna del Sovereto" Delegazione guidata dal sindaco Michelangelo De Chirico
Rivello e Terlizzi unite nel nome di Maria SS di Sovereto (FOTO) Rivello e Terlizzi unite nel nome di Maria SS di Sovereto (FOTO) Domenica 10 luglio una folta delegazione pugliese si è recata in Basilicata per rinnovare il gemellaggio
Processione Madonna Sovereto: una nutrita delegazione di Terlizzi a Rivello Processione Madonna Sovereto: una nutrita delegazione di Terlizzi a Rivello Grande soddisfazione per la Pro Loco di Terlizzi che ha coordinato l'evento religioso. Presente anche il sindaco De Chirico
Terlizzi-Rivello: al via la costituzione di un "Comitato di Gemellaggio" Terlizzi-Rivello: al via la costituzione di un "Comitato di Gemellaggio" La delegazione lucana sarà presente alle celebrazioni del 23 aprile
Gemellaggio Terlizzi-Rivello rinsaldato durante la Festa Maggiore Gemellaggio Terlizzi-Rivello rinsaldato durante la Festa Maggiore Il Sindaco Altieri ha invitato il vescovo Cornacchia a celebrare la Messa della Madonna del Sovereto il prossimo anno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.