evento immigrazione
evento immigrazione
Vita di città

Terlizzi esempio di accoglienza per gli immigrati

Ma i volontari del "De Napoli" chiedono un piano di sicurezza per la struttura

"Terlizzi deve essere orgogliosa di quello che sta facendo". Sono parole di gratitudine quelle che esprimono i migranti accolti nella struttura di prima accoglienza "Michele de Napoli". E' questa la testimonianza che hanno voluto lasciare durante l'incontro-dibattito "Immigrazione ed integrazione" organizzato ieri sera da Fratelli d'Italia presso la sala della biblioteca comunale.
L'evento che prevedeva la presenza della senatrice Adriana Poli Bortone, si è rivelato momento di confronto, a tratti acceso, tra i volontari della casa di accoglienza e i relatori.

Il coordinamento di volontari intervenuto alla conferenza ha sottolineato l'assenza di un piano di sicurezza per la struttura che accoglie i migranti e la necessità di una istituzionalizzazione dei vari servizi forniti. Per il sindaco Ninni Gemmato, però, "l'elaborazione di un piano per la sicurezza avrebbe dilatato di gran lunga i tempi e vi erano esigenze di celerità. L'amministrazione ha messo a disposizione una struttura comunale per l'accoglienza dignitosa dei migranti evitando che questi fossero costretti a trovare rifugi di fortuna e creare situazioni di disagio."

"La cosa bella - ha continuato il primo cittadino - è il modo con cui le associazioni di volontariato, i singoli cittadini, la comunità di Casa Betania si siano subito resi disponibili per soddisfare non solo le esigenze primarie ma anche organizzando campagne di raccolta di indumenti, corsi di formazione per adulti e attività ricreative. D'altro canto gli ospiti della struttura hanno dimostrato rispetto e gratitudine svolgendo anche semplici attività di pulizia della struttura. Terlizzi ha dimostrato di essere una comunità solida e matura che accoglie e non ha paura del diverso".

I migranti presenti hanno voluto ringraziare per quanto si sta facendo, ricordando con tristezza, le cattive esperienze degli scorsi anni. Al netto delle diverse idee manifestate durante l'incontro, in maniera unanime l'assemblea ha riconosciuto l'impegno personale e istituzionale dimostrato in questi mesi dal consigliere comunale Giuseppe Ranieri.
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • immigrazione
  • de napoli
Altri contenuti a tema
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
Rapporto immigrazione 2023: ne discuterà la Caritas diocesana Rapporto immigrazione 2023: ne discuterà la Caritas diocesana Appuntamento questo pomeriggio nel seminario vescovile di Molfetta
Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Ancora una presa di posizione da parte dell'ex sindaco
Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Rifacimento strade, Gemmato rivendica i risultati della sua Giunta Una lunga lettera aperta alla città per raccontare quanto previsto e fatto dal suo esecutivo
Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Gemmato: «Sangirardi baluardo dell'interesse pubblico» Una nota dell'ex sindaco ricorda la necessità di una risposta collettiva dell'intera comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.