Libri
Libri
Attualità

Terlizzi insignita della qualifica "Città che legge"

Molto soddisfatta l'Assessora Daniela Zappatore

Per il triennio 2024-2025-2026, Terlizzi è stata insignita della qualifica di "Città che legge", iniziativa del "Centro per il libro e la lettura", d'intesa con l'ANCI, con l'obiettivo di valorizzare «l'amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio».

L'intento è quello di sostenere la crescita della nostra comunità, incentivando la lettura come valore arricchente dell'intero territorio, al fine di incrementare la qualità della vita individuale e collettiva. Fregiata di tale titolo, Terlizzi avrà la possibilità di partecipare ai bandi di finanziamento come, ad esempio, quello di "Biblioteche e comunità", destinato a progetti meritevoli di Comuni situati nelle regioni meridionali.

Il nuovo anno è, così, partito nel migliore dei modi per l'Assessora alla cultura Daniela Zappatore, soddisfatta del risultato raggiunto, frutto del lavoro svolto nei mesi passati. «Il nuovo anno si apre con una bellissima notizia per tutta la nostra comunità. Terlizzi torna ad essere "Città che legge"», ha scritto l'amministratrice sul suo canale social, «Grazie a tutte le realtà del territorio che hanno aderito al patto per la lettura, sono davvero tante. Grazie al lavoro incessante dell'ufficio cultura, di Marianna Ciccolella e della nostra Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene". Grazie alla cooperativa Macramè che ci guiderà in questo viaggio».
  • lettura
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.