Stand della Puglia alla BIT
Stand della Puglia alla BIT
Eventi e cultura

Terlizzi presente alla BIT di Milano

Il sindaco De Chirico a presentare le tradizioni artistiche locali proposte al mondo del turismo

Si terrà a breve la manifestazione internazionale di settore (turismo) tra le più importanti in Europa, la BIT si svolgerà dal 9 all'11 febbraio a Rho Fiera, Milano; tra destinazioni di viaggio e servizi innovativi con la partecipazione di oltre mille espositori provenienti da 62 Paesi oltre all'Italia.
Lunedi 10 e martedi 11 febbraio 2025 l'ingresso è consentito ai soli operatori del settore. Domenica 9 febbraio, l'ingresso è consentito anche al pubblico.
Un marketplace a supporto dell'industria turistica in Italia e nel mondo, che ancora una volta vedrà un ampio spazio riservato al padiglione della regione Puglia, capace di soddisfare tutti i tipi di turisti: quelli che cercano il mare, la natura, una buona cucina o un patrimonio storico culturale.

In rappresentanza del Comune di Terlizzi ci sarà il sindaco Michelangelo De Chirico, a promuovere tutti i prodotti cardine della nostra terra, nell'ottica di un'offerta variegata e trasversale di turismo che la Puglia vuole continuare ad offrire ai visitatori di tutto il mondo. In tal senso Terlizzi vuole collocarsi in quello che viene definito "turismo esperienziale", ovvero esperienze particolari che consentono ai viaggiatori di apprezzare al meglio l'ospitalità delle persone del luogo, gli aspetti più autentici della cultura, dell'ambiente, delle tradizioni e tutti gli aspetti legati all'enogastronomia che caratterizzano i luoghi che si stanno visitando.

«Non mancheranno i riferimenti alla nostra Festa Maggiore, che vede il Carro Trionfale sfilare ad agosto per le vie di Terlizzi in un tripudio di emozioni - sono state le parole del sindaco De Chirico alla redazione di TerlizziViva,- e l'obiettivo di continuare a dare visibilità e conoscenza della bellezza e dei profumi dei fiori di Terlizzi, dell'olio EVO e dell'enogastronomia locale, degli uliveti secolari presenti sul nostro territorio, e dell'artigianato che vede l'arte della ceramica sempre apprezzata protagonista», è stata la sua chiusura.
Nei giorni della Borsa Internazionale del Turismo ampio spazio sarà dato alle conferenze, convegni, network e contenuti. In particolare martedì 11 febbraio con un grande spazio riservato alla Regione Puglia, "Identità, tradizione e maestria: La Puglia delle luminarie". Una conferenza stampa di presentazione del logo "Luminarie artistiche tradizionali di Puglia" che rientra nelle attività di valorizzazione e tutela della produzione artigianale di luminarie artistiche tradizionali. Nella stessa occasione sarà presentato il Museo delle Luminarie di Puglia. Alle ore 11.00 della stessa giornata " POP: il brand della ceramica pugliese per valorizzare i territori tutto l'anno"
Parteciperanno: L'assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci;
il sindaco del Comune di Grottaglie, Ciro D'Alò; il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano; il sindaco di Laterza, Francesco Frigiola; il sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano; il sindaco di San Pietro in Lama, Vito Pietro Mello; il sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.