
Eventi e cultura
Terlizzi si veste di fiori: 12 e 13 maggio parte "Vicoli in Fiore"
Un laboratorio diffuso dedicato alla produzione floricola locale
Terlizzi - venerdì 4 maggio 2018
14.46
Due giorni all'insegna dell'arte, della musica, dello spettacolo: un cuore vivo fatto di fiori proprio nel centro storico della città. «Vicoli in Fiore lo definirei un workshop corale» dice l'assessore alla Cultura e al Marketing Territoriale Lucrezia Chiapperino, che ha creduto fortemente in questa iniziativa: «Per la prima volta celebriamo i fiori in tutte le sue sfumature e per la prima volta lo facciamo attraverso un laboratorio che mette in rete associazioni e cittadini e ci fa sentire comunità. È un progetto che ha richiesto tempo, programmazione e impegno».
Ricchissimo il programma di «Vicoli in Fiore». Sette installazioni floreali faranno da scenografia nei vicoli del centro storico, altre installazioni artistiche abbelliranno il sagrato della chiesa di San Giuseppe (in via Ospedale), Palazzo Valdauro della famiglia Schettini (sempre in via Ospedale) e il chiostro di Palazzo San Giorgio (in via san Cristoforo). Non mancheranno mostre floreali a cura degli studenti delle scuole di Terlizzi; una mostra in Pinacoteca dedicata ad abiti floreali e vegetali; musiche e danze popolari e itineranti. E ancora, domenica 13 maggio sono in programma altre iniziative collaterali da non perdere come la biciclettata «Bici in Fiore»; «Medioevo in Fiore - Anteprima Notti Medievali 2018»; musica, letteratura e teatro.
Di seguito il programma completo di Vicoli in Fiore:
SABATO 12 MAGGIO
- ore 19.00 - Pinacoteca "Michele De Napoli"
Secondo Circolo Didattico "Don Giovanni Bosco"
"Il fiore dalla tradizione alle opere d'arte, al fior di pensiero"
Elaborati realizzati nell'ambito del progetto creativo curato dai docenti Vito de Leo e Giovanna de Manna, 1° Circolo Didattico "Don Pietro Pappagallo"
Esposizione abiti "vegetali" e "floreali"
IISS "Volta - De Gemmis"
- ore 20.30 - 21.30 - Centro storico
Progetto ARIASONORA Danze Popolari
ore 20.30: Esibizione itinerante lungo i vicoli del centro storico
ore 21.30: Esibizione spettacolo con suoni, canti e balli dei PRAPATAPUMPA Folk &
ARIASONORA Danze Popolari, Largo Lago Dentro
DOMENICA 13 MAGGIO
- ore 09.00 - 11.30 - Largo Lago Dentro
ore 09.00: raduno dei partecipanti e allestimento bici
ore 10.00: giro in bici alla riscoperta delle vie dell'acqua e del Fiore nelle schegge della cattedrale romanica
ore 11.30: Rientro e sorteggio per l'assegnazione di una bici in palio con il contributo di "Sforza Bike"
- Piazza Cavour
- ore 10.30 – 12.30 - Centro storico:
Corteo con nobili, popolani, benedettini e fanciulli medievali della scuola dell'infanzia
"N. Quercia", Secondo Circolo Didattico San Giovanni Bosco. Organizzazione: A.p.s. Torre Normanna. Direzione artistica: Michele Amendolagine. Regia: Gianluca delle Fontane.
ore 19.00 - Pinacoteca "Michele De Napoli"
Presentazione della pubblicazione "ERNEST VERNER, Cronache parigine di un artista scomodo", a cura di Annalucia Leccese, casa editrice Edizioni dal Sud , Presidio del Libro di Terlizzi
- ore 20.30 - 21.30 - Centro Storico:
ore 20.30: Performance musicale lirico - sinfonica tra le installazioni floreali
ore 21.30: Performance finale, Largo Lago Dentro