
Attualità
Terlizzi tappa dell’International Street Food Italia
Tre serate vedranno protagonista la gastronomia italiana ed internazionale
Terlizzi - giovedì 27 giugno 2024
10.10
Si svolgerà nelle serate di domani, venerdì 28 giugno dalle ore 18.00 alle ore 24.00, sabato 29 e domenica 30 giugno dalle ore 12.00 alle ore 24.00 a Terlizzi, la settantasettesima tappa dell'International Street Food Italia. L'appuntamento sarà in via dei Giardini- adiacente al parco comunale, l'ingresso è gratuito.
L'incipit della serata prevede la presenza dei migliori Street food internazionali, birra artigianale di microbirrifici d'Italia e del mondo, dolci della tradizione italiana ed internazionale. L'area avrà come protagonisti circa 30 trunck botteghe che impasteranno, friggeranno, inforneranno, arrostiranno, come se fossero tra le mura dei loro laboratori d'origine, immutando così la passione per la buona cucina. La proposta dell'International Street Food Italia è quella di «realizzare una ristorazione mobile, senza troppe pretese, solo ed esclusivamente con cibi che puntano sulla qualità, senza tralasciare il buon bere, la tavola apparecchiata e l'accoglienza», si legge in una nota dell'organizzazione.
«La collaborazione avviata dall'amministrazione De Chirico con Confartigianato Bari – Bat– Brindisi e l'associazione italiana Ristoratori di Strada ci riserverà nuove e piacevoli sorprese nel futuro - sono state le parole in fase in presentazione dell'evento di Michelangelo De Palma, assessore con deleghe alle Attività Produttive e Sviluppo Economico, ed ancora – Siamo felici di poter sperimentare sul nostro territorio la presenza di un evento unico nel suo genere che in Italia ha raccolto il favore di oltre 12 milioni di visitatori nel 2023 . Lo siamo ancora di più perché ogni volta che si creano occasioni d'Incontro scambio e convivialità cresciamo tutte e tutti. Ci vediamo in via dei Giardini, facile da raggiungere anche a piedi», è stata la sua chiusura.
L'incipit della serata prevede la presenza dei migliori Street food internazionali, birra artigianale di microbirrifici d'Italia e del mondo, dolci della tradizione italiana ed internazionale. L'area avrà come protagonisti circa 30 trunck botteghe che impasteranno, friggeranno, inforneranno, arrostiranno, come se fossero tra le mura dei loro laboratori d'origine, immutando così la passione per la buona cucina. La proposta dell'International Street Food Italia è quella di «realizzare una ristorazione mobile, senza troppe pretese, solo ed esclusivamente con cibi che puntano sulla qualità, senza tralasciare il buon bere, la tavola apparecchiata e l'accoglienza», si legge in una nota dell'organizzazione.
«La collaborazione avviata dall'amministrazione De Chirico con Confartigianato Bari – Bat– Brindisi e l'associazione italiana Ristoratori di Strada ci riserverà nuove e piacevoli sorprese nel futuro - sono state le parole in fase in presentazione dell'evento di Michelangelo De Palma, assessore con deleghe alle Attività Produttive e Sviluppo Economico, ed ancora – Siamo felici di poter sperimentare sul nostro territorio la presenza di un evento unico nel suo genere che in Italia ha raccolto il favore di oltre 12 milioni di visitatori nel 2023 . Lo siamo ancora di più perché ogni volta che si creano occasioni d'Incontro scambio e convivialità cresciamo tutte e tutti. Ci vediamo in via dei Giardini, facile da raggiungere anche a piedi», è stata la sua chiusura.