IMG WA
IMG WA
Attualità

Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno

Saranno promosse le Comunità Energetiche Rinnovabili

Il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno nella transizione ecologica attraverso la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e la collaborazione con partner internazionali. Grazie a un'intensa attività di coordinamento e sensibilizzazione, l'Amministrazione Comunale sta lavorando per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'inquinamento climatico, coinvolgendo attivamente i cittadini e allineandosi agli obiettivi europei di sostenibilità.

L'Assessore alla Transizione Ecologica, Parisi, ha dichiarato: "Nella mia qualità di assessore alla transizione ecologica ho partecipato a due seminari, rispettivamente il 21 marzo a Tirana e il 28 marzo a Mirabello Sannitico, per coordinare un piano d'azione comune tra i partner (Mirabello Sannitico, Albania, Montenegro, Terlizzi) con l'obiettivo generale di contribuire a migliorare l'efficienza energetica e l'utilizzo delle energie rinnovabili attraverso lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili. A breve a Terlizzi sarà organizzato un seminario per rendere noto a tutti i cittadini i vantaggi di partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile non solo per ridurre le bollette e ottenere incentivi, ma anche per produrre e consumare energia pulita e, quindi, per contribuire al contenimento dell'inquinamento climatico."

I due eventi internazionali, parte di un progetto Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro, hanno visto Terlizzi collaborare con Albania, Montenegro e Mirabello Sannitico per sviluppare strategie condivise. Il seminario previsto a Terlizzi rappresenterà un momento chiave per informare la cittadinanza sui benefici delle CER, tra cui risparmi economici, incentivi e la possibilità di contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Il Sindaco Michelangelo De Chirico ha aggiunto: "Continua l'impegno del Comune di Terlizzi nella sfida di produrre energia pulita e contribuire alla riduzione dell'inquinamento ambientale anche a seguito dell'approvazione del PAESC."

Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), approvato dal Comune, rappresenta un pilastro fondamentale di questa strategia, allineando Terlizzi agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e di promozione delle energie rinnovabili previsti dal Patto dei Sindaci e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).


Le Comunità Energetiche Rinnovabili offriranno ai cittadini l'opportunità di produrre e consumare energia pulita a livello locale, riducendo i costi energetici e accedendo a incentivi statali e regionali. Inoltre, queste iniziative rafforzano il senso di comunità e contribuiscono a preservare l'identità locale, prevenendo lo spopolamento dei borghi. Il seminario in programma sarà un'occasione per illustrare questi vantaggi e coinvolgere attivamente la popolazione.

L'Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a partecipare al prossimo evento, i cui dettagli saranno comunicati a breve.
  • Comunità Energetiche Rinnovabili
Altri contenuti a tema
Agrisolare fotovoltaico: l'incontro di "Civico 2050" sulle Comunità Energetiche Agrisolare fotovoltaico: l'incontro di "Civico 2050" sulle Comunità Energetiche Giovedì 13 luglio nella sala riunioni di Confesercenti Terlizzi
Nasce a Terlizzi la prima Comunità Energetica Nasce a Terlizzi la prima Comunità Energetica A occuparsene è l'aps "Civico 2050"
A Terlizzi un tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili A Terlizzi un tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili Appuntamento sabato 18 marzo in Pinacoteca "De Napoli"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.