Scuola
Scuola
Attualità

Trasferimento alunni dalla scuola Pappagallo, i dubbi delle mamme

TerlizziViva ha girato le domande delle mamme alla preside Scarcelli

Sta facendo discutere, la notizia del trasferimento delle classi quarte e quinte della scuola don P. Pappagallo presso il plesso di viale Pacecco. Come è noto, la scelta di spostare (temporaneamente) gli alunni in un altro istituto, distante quasi un chilometro, è dettata dall'imminente avvio dei lavori di ristrutturazione che interesseranno la sede principale. Tuttavia, non mancano i dubbi da parte di alcune mamme degli alunni della scuola primaria che hanno contattato la redazione di TerlizziViva ponendo alla nostra attenzione alcune questioni di non scarsa rilevanza.

Prima tra tutte, la difficoltà che due fratelli di età diversa riescano a giungere entrambi puntuali presso le diverse sedi scolastiche e che qualche familiare possa andare a prenderli all'uscita con la stessa puntualità. "Ritengo che debba essere previsto un servizio navetta gratuito" ci scrive Susanna. "I bambini devono mantenere il loro punto di incontro e di uscita ed essere accompagnati da un plesso scolastico all'altro con il servizio navetta. Oppure si deve tener conto dei fratelli e sorelle frequentanti lo stesso istituto e che devono essere (o non essere) trasferiti entrambi!"

Molti dubbi desta, inoltre, la stima dei tempi (30/45 giorni) previsti per la conclusione dei lavori. Non solo. Preoccupazione anche per le condizioni logistiche in cui verseranno gli alunni che resteranno presso la scuola Pappagallo, anche se c'è da dire che su questo punto il consigliere Giuseppe Ranieri nei giorni scorsi aveva assicurato che gli alunni saranno spostati nelle diverse aule man mano che ciascuna ala della scuola verrà completata, senza che i lavori interferiscano con il normale svolgimento delle lezioni.

Infine, emerge il rammarico dei genitori per l'assenza di una interlocuzione diretta con la scuola che possa rassicurarli e fornire un'informazione celere tale da permettere una organizzazione famigliare quanto più efficiente possibile. "Una domanda vorrei rivolgere, in assenza di un interlocutore franco e reale, a questo giornale virtuale meglio informato di chi la scuola la frequenta quotidianamente - ci scrive Mariangela - Vorrei sapere per quanto tempo le famose porte di questa scuola continueranno a non aprirsi di fronte a questi interrogativi e in che modo ritengano di aver tutelato i loro elettori i rappresentanti del consiglio di circolo."

TerlizziViva ha provveduto a contattare nuovamente la preside e responsabile unica del procedimento, Lucia Scarcelli, portando alla sua attenzione le questioni poste da queste mamma. Riporteremo in seguito l'eventuale risposta.
  • Terlizzi
  • Scuola don P. Pappagallo
  • Lucia Scarcelli
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.