L'attivo unitario di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia
L'attivo unitario di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia
Attualità

Trasporti, mercoledì 24 luglio sciopero generale unitario

I lavoratori di tutti i settori dei trasporti incroceranno le braccia, previsto un presidio ai piedi della Prefettura

Per dare il giusto sostegno alle imprese serve una rete di mobilità efficiente funzionale ed integrata. Occorrono investimenti in infrastrutture e per avere mezzi di trasporto di qualità, oltre ad una contrattazione collettiva rappresentativa ed un intervento normativo che garantisca la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo hanno rivendicato Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia nel corso di un attivo unitario dei delegati e lavoratori di tutti i settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas, compagnie aeree e personale di terra), nell'ambito della mobilitazione unitaria "Rimettiamo in moto il Paese" lanciata dalle tre federazioni di categoria dopo gli esecutivi nazionali dello scorso 26 giugno.

"Rimettiamo in moto il Paese" è il titolo del documento unitario che rappresenta la base della mobilitazione che sfocerà in una prima azione di sciopero nazionale generale dei trasporti fissato per il prossimo 24 luglio, ad eccezione del trasporto aereo. Lo sciopero generale del 24 luglio, infatti, riguarderà tutti i vari settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas).

Nel rispetto delle regole sul diritto di sciopero i lavoratori del trasporto aereo incroceranno le braccia il 26 luglio (escluso Enav). I sindacati, inoltre, preannunciano un presidio di lavoratori sotto la Prefettura di Bari per il giorno 24 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a sostegno dello sciopero generale.
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Sciopero dei trasporti: STP garantisce 30% delle corse in fasce pendolari Sciopero dei trasporti: STP garantisce 30% delle corse in fasce pendolari L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
Sciopero nazionale, disagi per i pendolari terlizzesi di Ferrotramviaria Sciopero nazionale, disagi per i pendolari terlizzesi di Ferrotramviaria Agitazione proclamata dalle maggiori sigle sindacali il prossimo 8 novembre
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti Anche il centro comunale di raccolta resterà chiuso
L'11 aprile sciopero trasporto pubblico locale: la nota di Ferrotramviaria L'11 aprile sciopero trasporto pubblico locale: la nota di Ferrotramviaria Possibili disagi alla circolazione ferroviaria da e per Terlizzi
Sciopero trasporto pubblico: possibili ripercussioni anche a Terlizzi Sciopero trasporto pubblico: possibili ripercussioni anche a Terlizzi Ferrotramviaria garantisce le fasce orarie dei pendolari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.