Legambiente per le scuole dell'Infanzia
Legambiente per le scuole dell'Infanzia
Scuola e Lavoro

"Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe

Il 16 ottobre l'avvio nella scuola dell'Infanzia "Quercia"

Mercoledì 16 ottobre scorso, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, presso la scuola dell'Infanzia "Quercia" di Via Sanremo, è stato dato ufficialmente avvio al Progetto ludico-didattico "Tutti a Tavola" promosso dal Circolo Legambiente di Terlizzi "Amici di Vito e Clara".

Al progetto, patrocinato dal Comune di Terlizzi, hanno aderito i due Circoli Didattici (oggi Istituti Comprensivi) con circa 50 bambini cinquenni che parteciperanno.
Nel corso dell'incontro, introdotto da Michelangelo Guastamacchia, presidente di Legambiente Terlizzi, ed al quale hanno partecipato anche i genitori dei bambini frequentanti il progetto, le insegnanti hanno eseguito una lettura teatrale del racconto " Viaggio a Golosopoli " che farà da filo conduttore al progetto stesso e che introdurrà i bambini nel mondo dell'alimentazione, con contenuti culturali riferiti alle proprietà degli alimenti, alla stagionalità dei prodotti a km 0, all' organizzazione della filiera lunga e corta, allo spreco alimentare.

A tale scopo, nel corso del progetto, sono previste uscite presso masserie didattiche, oleifici, pastifici, industrie conserviere.
I laboratori si svolgeranno presso gli spazi messi a disposizione dai Dirigenti Scolastici dei due Istituti Comprensivi terlizzesi.

«Dopo il progetto sull'importanza della tutela degli ecosistemi e della biodiversità e quello sulla tutela della qualità dell'acqua e sul risparmio idrico, quest'anno, con le insegnanti e la coordinatrice del progetto Maria Rosaria Totaro, abbiamo pensato che fosse importante parlare di alimentazione, con la convinzione che, già a partire dalla prima infanzia, è necessario porre le basi per una corretta alimentazione, al fine di promuovere positive abitudini alimentari ed igienico-sanitarie riferite al cibo, per il raggiungimento del benessere fisico, psichico e sociale», è stato il commento di Michelangelo Guastamacchia, presidente di Legambiente Terlizzi.
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» La nota del gruppo locale guidato da Michelangelo Guastamacchia
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
Giornata Mondiale della Terra, i bimbi di Terlizzi in marcia con Legambiente Giornata Mondiale della Terra, i bimbi di Terlizzi in marcia con Legambiente Appuntamento alle 17.00 nei pressi della scuola "don Pappagallo"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.