serata Millumino di Jazz settembre
serata Millumino di Jazz settembre
Eventi e cultura

Ultimo appuntamento di "M'illumino di Jazz": l'intero programma

Ospite di punta il trombettista Fabrizio Bosso

Si avvia a conclusione l'emozionante tre giorni del festival di alto spessore "M'illumino di jazz"-Apulia Art Fest, guidato dall'esperta e competente direttrice artistica Emma Ceglie. Posti a sedere tutti esauriti anche nel corso della seconda serata, a conferma dell'apprezzamento del pubblico nei confronti di una manifestazione lodevole che soddisfa le esigenze del tessuto sociale di lasciarsi avvolgere da una trasversale atmosfera culturale.

L'ultimo appuntamento di oggi, sabato 30 settembre, si preannuncia un gran finale che vuole estasiare il parterre con un programma corposo sia per la densità di contenuti pianificati sia per gli ospiti che si esibiranno. Esso si inserisce non soltanto nel cartellone dell'estate terlizzese, ma anche in quello della Festa Patronale Maria SS. del Rosario.

Per congedarsi al meglio, il ventaglio delle occasioni aggregative si amplia da due a tre finestre di eventi.

È stata, infatti, inserita come primo momento un'iniziativa a latere che prende il nome di "Scopriamo Terlizzi" e che si svolgerà dalle ore 17 alle ore 19. L'opportunità offerta si coniuga con l'impegno curato dalla Pro Loco UNPLI Terlizzi, capeggiata dal presidente Franco Dello Russo, "Terlitium inter spinas Lilium": visite guidate gratuite alla scoperta del patrimonio culturale della città amata da Federico II. Per reperire informazioni o prenotarsi, occorre contattare il numero 340 849 8169.

Subito dopo, dalle ore 19, all'interno della pinacoteca "Michele De Napoli", il consueto "spazio autore" si chiuderà con un "dialogo a quattro mani" tra Gaetano Armenio, autore del libro "Patroni di Puglia: la festa", Franco Di Palo, saggista e curatore della prefazione, Vito Bernardi, già direttore della biblioteca comunale di Terlizzi, studioso di storia locale, autore con Francesco De Nicolo del volume "Virgo Rosarii in perpetuum patrona", e il Maestro Benedetto Grillo, presidente nazionale Bande da Giro. Introdurrà la versatile Emma Ceglie.
Lo spazio autore vedrà anche la partecipazione speciale del celebre Michiko Hayashi, soprano del Teatro "La Fenice" di Venezia, insieme alla nota violinista Florangela D'Elia.

Questi ultimi due artisti, Hayashi e D'Elia, saranno anche protagonisti del concerto che si terrà nel Chiostro delle Clarisse a partire dalle ore 21.45. In particolare, la virtuosa voce di Hayashi, accompagnata dal Maestro Fabio D'amato e dalla stessa violinista Florangela D'Elia, omaggerà la Città di Terlizzi con una dedica alla Vergine del Rosario per poi "incontrare" il jazz sulle note del capolavoro di Gershwin.

Ospite di punta sarà il trombettista Fabrizio Bosso, stella conclamata del panorama jazzistico internazionale che insieme ai big del jazz pugliese - Guido Di Leone, Bruno Montrone e Mimmo Campanale - suggellerà il termine della kermesse in maniera spumeggiante con il progetto "Bariville IVet".
pubblico serata
  • musica
  • Jazz
  • "M'illumino di Jazz"
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Una delegazione del coro “Pueri cantores” di Terlizzi al teatro Petruzzelli Una delegazione del coro “Pueri cantores” di Terlizzi al teatro Petruzzelli Nel politeama barese per una rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.