I Consiglieri d'opposizione
I Consiglieri d'opposizione
Politica

Ultimo Consiglio comunale, le opposizioni scrivono al Prefetto

Contestata la regolarità dell'assise svoltasi con la sola maggioranza presente

I Consiglieri comunali di opposizione hanno scritto, in data 24 ottobre, al Prefetto di Bari, Marilisa Magno, per metterla al corrente di quanto accaduto a Terlizzi il 18 ottobre scorso.

Le opposizioni cittadine lamentano la convocazione "illegittima" del Consiglio comunale, avvenuta, a loro dire, con procedure sostanzialmente irrituali. La loro assenza, va precisato, era stata abbondantemente annunciata in una conferenza stampa in cui lamentavano ciò che era accaduto nella Commissione Affari Istituzionali del 15 ottobre scorso. In quella circostanza, infatti, era stato deciso in un primo momento ed all'unanimità dei presenti per una convocazione dell'assise cittadina per il 21 ottobre, decisione poi cambiata con la sola maggioranza presente, dopo una convocazione "a minuti" della stessa Commissione.

Inoltre dalle opposizioni fanno sapere che il Consiglio comunale del 18 ottobre non ha avuto inizio alle 15.00, così come da programma, ma alle 16.40, contravvenendo alle norme fissate nel Regolamento all'articolo 50 comma 1 e 2, che prevede espressamente l'appello nominale entro 15 minuti dall'orario della convocazione da parte del Segretario Generale.

I Consiglieri di opposizione, nella missiva inviata al Prefetto, sottolineano altresì come al primo punto all'ordine del giorno sia stato trattato un argomento proposto da loro stessi sulla condotta di un Assessore e sulle contromisure da prendere. In quella circostanza, ravvisano nella lettera, avrebbe dovuto essere il primo firmatario della richiesta di discussione ad argomentare, cosa che non è ovviamente avvenuta, con il Consigliere Francesco Barione che l'avrebbe fatta sua e con il Sindaco Ninni Gemmato che, secondo quanto scrivono gli oppositori, avrebbe presentato una mozione che di fatto svuotava di contenuti la mozione stessa.

Successivamente - si legge ancora nell'atto - «anche per il secondo argomento "Richiesta di convocazione [...] per discutere sulla mozione in tema di condotta del Sindaco e della Giunta" è avvenuta la stessa situazione precedente di illegittimità».

Il Consiglio era poi stato sospeso alle 17.20 per soli dieci minuti senza «alcun voto di approvazione dell'aula» ed era ripreso alle 18.29 dopo un'ora e nove minuti.

Per queste ragioni i Consiglieri di opposizioni hanno sottoposto formalmente al Prefetto la missiva «circa le diverse ulteriori irregolarità» chiedendo un riscontro in tempi brevi ed un «apposito incontro in Prefettura al fine di consentire di esporre ulteriori ragioni, ormai diventate fortemente sostenibili».
  • consiglio comunale
  • opposizioni
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.