vitagliano
vitagliano
Politica

Un dibattito sulla "sinistra", ospite anche Pasquale Vitagliano

Questa sera alle 20,30 in viale Roma 4

Che cosa significa oggi essere di sinistra? Che cosa ala sinistra declinata in chiave politica? Sono questi gli interrogativi cui si tenterà di offrire una risposta questa sera in un dibattito-riflessione che si terrà a Terlizzi in viale Roma 4, alle 20.30. Una riflessione - spiegano gli organizzatori - «sulla necessità, a Terlizzi come in Italia, di una sinistra unita e che sappia confrontarsi soprattutto al suo interno, per rendersi forza di rappresentanza e di alternativa nel paese. Questo obiettivo non può prescindere dalla condivisione e dal ragionamento politico sulle esperienze positive e sui traguardi collettivi già ottenuti localmente come a livello regionale e nazionale».

Un dibattito che vede Terlizzi, come non mai, paradigma di una sinistra senza più una identità, né riconoscibilità: non a caso la città che ha dato i natali a uno dei simboli della sinistra radicale in Italia, Nichi Vendola, vive in questi giorni una campagna elettorale senza i simboli dei tradizionali partiti di estrema sinistra. Del centrosinistra resta il Partito Democratico che sostiene il candidato sindaco Michelangelo De Chirico.
Ne parleranno questa sera Giovanni Rubini, Rifondazione Comunista Terlizzi; Gianni Porta, candidato sindaco Molfetta; Antonella Gatti, Articolo Uno;
Giuseppe Scagliola, coordinatore Comunità Civica; Eleonora Vallarelli, candidata al consiglio comunale Terlizzi; Pasquale Vitagliano, candidato sindaco Comunità Civica Terlizzi.
  • Pasquale Vitagliano
  • Amministrative 2017
  • gianni porta
Altri contenuti a tema
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
Città Civile compie vent'anni: due giorni di incontri politici e culturali Città Civile compie vent'anni: due giorni di incontri politici e culturali Luigi De Magistris sarà ospite domenica 26 maggio
"Giustizia è Poesia": a Terlizzi presentazione dell'antologia poetica civile "Giustizia è Poesia": a Terlizzi presentazione dell'antologia poetica civile Appuntamento questa sera nella sala consiliare
Francesco Vino e Pasquale Vitagliano tra i protagonisti di "Libri nel borgo antico" di Bisceglie Francesco Vino e Pasquale Vitagliano tra i protagonisti di "Libri nel borgo antico" di Bisceglie Presenteranno i loro libri al festival letterario questa sera e domenica prossima
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.